Se usi ancora questo PIN per la carta, cambialo subito: sono stati “clonati”

Se usi ancora questo PIN per la carta, cambialo subito: sono stati “clonati”

Attenzione al PIN della tua carta: alcuni codici sono già stati “clonati” e ti mettono a rischio. Ecco quali sono.

Al giorno d’oggi, proteggere il proprio conto corrente e il PIN della propria carta è fondamentale. Con l’aumento delle truffe online e dei tentativi di frode, gli utenti sono costantemente esposti a rischi. In particolar modo, le password più “semplici” sono ormai state clonate dagli hacker, rendendo vulnerabili i propri risparmi. Ecco quali sono e cosa bisogna fare.

Perché è importante cambiare spesso il PIN della carta

Oltre a scegliere una combinazione sicura, come riportato da Economiafinanzaonline.it, è fondamentale cambiare periodicamente il PIN della propria carta di credito. Questo accorgimento riduce il rischio che il codice venga intercettato o scoperto da malintenzionati. Inoltre, modificare il PIN aiuta a proteggersi anche da eventuali clonazioni della carta.

Per garantire una maggiore sicurezza, è essenziale anche adottare alcune precauzioni quando si digita il codice. Bisogna sempre coprire la tastiera quando si inserisce il PIN presso sportelli bancomat o POS, evitando così che qualcuno possa osservarlo.

I PIN più “clonati” e facili da indovinare

Sebbene un codice di quattro cifre possa sembrare sicuro, aggiunge Economiafinanzaonline.it, non tutte le combinazioni lo sono davvero. Esistono infatti più di 10.000 possibilità, ma alcune vengono scelte da un numero elevato di persone, rendendole prevedibili e facili da individuare.

Tra i PIN più pericolosi troviamo “1234“, “0000“, “1111” e “1212“. Anche l’uso di quattro cifre identiche è una scelta sbagliata, poiché sono tra le prime combinazioni provate dai truffatori.

Un altro errore comune è quello di utilizzare numeri legati a date di nascita, anniversari o informazioni personali facilmente reperibili online. Secondo gli esperti, esiste però un PIN che risulta molto difficile da indovinare ed è “8068“. A prima vista può sembrare un codice come tutti gli altri, ma le statistiche dimostrano che viene scelto da pochissime persone, rendendolo uno dei meno vulnerabili.