Il resoconto della seconda giornata dei Mondiali di nuovo in vasca corta: l’Italia sale sul podio con Martina Carraro nei 50 rana.
HANGZHOU (CINA) – Sale a due il bottino delle medaglie per l’Italia ai Mondiali in vasca corta di nuoto in corso in Cina. Dopo il bronzo di Gabriele Detti nella giornata inaugurale, arriva quello di Martina Carraro nei 50 rana. Prestazione super per l’azzurra che ha chiuso alle spalle delle grandi favorite Alia Atkinson e Ruta Meilutyte con il tempo di 29″59, che le vale anche il nuovo record italiano.
14th FINA World Swimming Championships (25m) 2018 – Hangzhou ??#FINA #FINAHangzhou2018 #Swimming ??♀️ #50Breast pic.twitter.com/1Mr3qbNxwF
— FINA (@fina1908) December 12, 2018
Un po’ di delusione per il fidanzato Fabio Scozzoli. Arrivato nella finale dei 100 rana con il miglior tempo, l’atleta azzurro ha pagato un po’ di tensione nella gara per le medaglie chiudendo in quarta posizione. Quinto posto per Ilaria Bianchi nella finale dei 200 farfalla.
Staffette americane scatenate – Nelle altre gare da segnalare i due record del mondo della staffetta americana. Gli statunitensi hanno abbassato il limite sia nella 4×50 mista femminile (8° posto per l’Italia) che in quella 4×50 mista mista (7° l’Italia). Nei 100 rana successo di Cameron van der Burgh che firma anche il nuovo primato della competizione.
Ok Quadarella, stop Pellegrini – Nel pomeriggio si sono disputate due semifinali: nella prima Federica Pellegrini non riesce ad ottenere il pass per la finale dei 100 stile libero (chiudendo con il decimo tempo n.d.r.). Nella seconda buon settimo crono per Piero Codia nei 100 farfalla e accesso per la gara delle medaglie conquistato. Bene anche Simona Quadarella che nelle batterie degli 800 stile libero fa registrare il quarto tempo assoluto.

Nuoto, Mondiali vasca corta: i podi della seconda giornata
Di seguito i podi della seconda giornata dei mondiali in vasca corta:
Finale 4×50 stile libero donne
1° Stati Uniti (Smoliga, Meili, Dahlia, Comerford) 1’42″38 WR
2° Cina (Fu, Suo, Wang, Wu) 1’44″31
3° Olanda (de Waard, Busch, Kromwidjojo, Heemskerk) 1’44″57
8° Italia (Zofkova, Castiglioni, Di Liddo, Panziera) 1’46″44
Finale 100 dorso uomini
1° Ryan Murphy (USA) 49″23
2° Jiayu Xu (CHN) 49″26
3° Kliment Kolesnikov (RUS) 49″40
9° Simone Sabbioni (ITA) eliminato in semifinale
15° Thomas Ceccon (ITA) eliminato in semifinale
Finale 200 farfalla donne
1° Katinka Hosszu (HUN) 2’10″60
2° Kelsi Dahlia (USA) 2’01″73
3° Suzuka Hasegawa (JPN) 2’04″04
5° Ilaria Bianchi (ITA) 2’05″57
Finale 100 rana uomini
1° Cameron van der Burgh (RSA) 56″01 CR
2° Ilya Shymanovich (BLR) 56″10
3° Yasuhiro Koseki (JPN) 56″13
4° Fabio Scozzoli (ITA) 56″48
14° Nicolò Martinenghi (ITA) eliminato in semifinale
Finale 50 rana donne
1° Alia Atkinson (JAM) 29″05
2° Ruta Meilutyte (LTU) 29″38
3° Martina Carraro (ITA) 29″59 RI
11° Arianna Castiglioni (ITA) eliminata in semifinale
Finale 200 stile libero uomini
1° Blake Pieroni (USA) 1’41″49
2° Danas Rapsys (LTU) 1’41″78
3° Alexander Graham (AUS) 1’42″28
9° Filippo Megli (ITA) eliminato in batteria
17° Matteo Ciampi (ITA) eliminato in batteria
Finale 100 metri dorso donne
1° Olivia Smoliga (USA) 56″19
2° Katinka Hosszu (HUN) 56″26
3° Georgia Davies (GBR) 56″74
15° Margherita Panziera (ITA) eliminata in semifinale
31° Carlotta Zofkova (ITA) eliminata in batteria
Finale 4×50 mista mista
1° Stati Uniti (Dressel, Held, Comerford, Dahlia) 1’27″89 WR
2° Olanda (Puts, Pijnenburg, Kromwidjojo, Heemskerk) 1’28″51
3° Russia (Morozov, Sedov, Kameneva, Nasretdinova) 1’28″73
7° Italia (Condorelli, Vergani, Pellegrini, Di Liddo) 1’30″96
Di seguito il video con la finale di Martina Carraro
The Women’s 50m Breaststroke was dominated by another familiar face in Jamaica’s Alia Atkinson. See all the action live on ? https://t.co/bEozhdW5qV #FINAHangzhou2018 pic.twitter.com/6Hv5ntIST0
— FINA (@fina1908) December 12, 2018
fonte foto copertina https://www.facebook.com/martina.carraro.31