Le probabili formazioni e info streaming del 32° turno di Serie A: andiamo a scoprire le possibili scelte dei tecnici.
ROMA – È tempo di Serie A. Da domani le squadre scenderanno in campo per la 32^ giornata di campionato. Il turno verrà aperta dalla sfida tra salvezza tra Cagliari e Udinese mentre lo chiude il derby della Capitale tra Lazio e Roma.

Le designazioni arbitrali della 32^ giornata
Serie A, le probabili formazioni della 32^ giornata
Ecco tutte le probabili formazioni del weekend:
Cagliari–Udinese. Nei sardi recuperano Cigarini e Lykogiannis con il primo che dovrebbe tornare in cabina di regia. Panchina per Han con Sau che affiancherà Pavoletti in attacco. Oddo recupera Fofanà che si accomoderà in panchina. Davanti Maxi López favorito su de Paul per affiancare Lasagna.
Cagliari (3-5-2): Cragno; Romagna, Castan, Ceppitelli; Faragò, Barella, Cigarini, Ionita, Padoin; Sau, Pavoletti. All. Diego López
Squalificati: João Pedro (sospeso per doping)
Indisponibili: Farias, Dessena, Deiola
Udinese (3-5-2): Bizzarri; Nuytinck, Danilo, Samir; Larsen, Barák, Balic, Jankto, Alì Adnan; Lasagna, Maxi López. All. Oddo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Behrami, Angella
Diretta TV: Sky Calcio 1, Sky Go
Chievo Verona–Torino. Nei clivensi l’unico assente è Giaccherini per squalifica con Bastien che giocherà a sinistra. Ancora panchina per Birsa. Nei granata Mazzarri conferma il consueto undici con Rincón che ritorna dal 1′ dopo il turno di stop.
Chievo Verona (4-4-2): Sorrentino; Cacciatore, Tomovic, Bani, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj, Bastien; Stepinski, Inglese. All. Maran
Squalificati: Giaccherini (1)
Indisponibili: nessuno
Torino (3-4-1-2): Sirigu; Burdisso, N’Koulou, Moretti; De Silvestri, Rincón, Baselli, Ansaldi; Ljajic; Iago Falqué, Belotti. All. Mazzarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Niang, Berenguer, Lyanco, Milinkovic-Savic V.
Diretta TV: Sky Calcio 1, Sky Go
Genoa–Crotone. Nel ‘Grifone’ assente Luca Rigoni per squalifica con Cofie in cabina di regia. In dubbio anche Bertolacci, in caso di forfait pronto Bessa. In attacco Lapadula affiancherà Pandev. Nei calabresi Rohdén potrebbe sostituire l’acciaccato Barberis. In difesa Ajeti sostituirà Capuano fermato dal Giudice Sportivo.
Genoa (3-5-2): Perin; Rossettini, Spolli, Zukanovic; Lazovic, Bessa, Cofie, Hiljemark, Laxalt; Lapadula, Pandev. All. Ballardini
Squalificati: Rigoni L. (1)
Indisponibili: Veloso, Izzo, Biraschi
Crotone (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Ajeti, Martella; Stoian, Mandragora, Rohdén; Ricci F., Simy, Trotta. All. Zenga
Squalificati: Capuano (1)
Indisponibili: Budimir, Benali, Nalini
Diretta TV: Sky Calcio 2, Sky Go
Atalanta–Inter. Qualche dubbio per Gasperini in attacco con Cornelius che sembra favorito sul primavera Barrow vista la squalifica di Petagna. Gosens confermato al posto di Spinazzola mentre ritorna dal 1′ Caldara. In casa nerazzurra Borja Valero al fianco di Gagliardini. Ritornano dal 1′ Karamoh e Rafinha.
Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Tolói, Caldara, Masiello; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Cristante; Gómez A., Cornelius. All. Gasperini
Squalificati: Petagna (1)
Indisponibili: Spinazzola, Ilicic, Rizzo L.
Inter (4-2-3-1): Handanovic; João Cancelo, Škriniar, Miranda, D’Ambrosio; Gagliardini, Borja Valero; Candreva, Rafinha, Perišic; Icardi. All. Spalletti
Squalificati: Brozovic (1)
Indisponibili: Vecíno
Diretta TV: Sky Sport 1, Sky Sport Mix, Sky Supercalcio, Sky Go, Premium Sport, Premium Play
Fiorentina–Spal. Pioli recupera Théréau e Chiesa con quest’ultimo che giocherà dal 1′ in attacco. In cabina di regia confermato Dabo. Negli estensi Vicari ritorna al centro della difesa. Everton Luiz a centrocampo visto gli infortuni di Schiattarella e Grassi.
Fiorentina (4-3-1-2): Sportiello; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Dabo, Veretout; Saponara; Chiesa, Simeone. All. Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Badelj, Lo Faso
Spal (3-5-2): Meret; Cionek, Vicari, Felipe; Lazzari M., Everton Luiz, Viviani F., Kurtic, Costa F.; Paloschi, Antenucci. All. Semplici
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Schiattarella, Borriello, Dramé, Mattiello, Grassi
Diretta TV: Sky Supercalcio, Sky Calcio 1, Premium Sport, Sky Go, Premium Play
Bologna–Hellas Verona. Nei felsinei Destro e Nagy ritornano disponibili ma dovrebbero accomodarsi in panchina. Donadoni dovrebbe confermare il consueto undici. Negli scaligeri spazio a Valoti a centrocampo e Aarons in attacco. In difesa Bianchetti affiancherà Vukovic.
Bologna (4-3-3): Mirante; Mbaye, Helander, De Maio, Masina; Poli, Pulgar, Dzemaili; Verdi, Palacio, Di Francesco. All. Donadoni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: González G., Donsah, Torosidis
Hellas Verona (4-4-2): Nícolas; Ferrari A., Bianchetti, Vukovic, Souprayen; Rômulo, Valoti, Fossati, Fares; Aarons, Cerci. All. Pecchia
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Kean, Boldor, Calvano
Diretta TV: Sky Calcio 2, Sky Go
Milan–Napoli (le ultime sul match)
Sassuolo–Benevento. Con Lirola e Goldaniga indisponibili Iachini dovrebbe schierare la difesa a 3. In attacco Berardi e Politano formeranno la coppia. Nei campani De Zerbi davanti dovrebbe schierare Diabaté e Iemmello. A centrocampo Sandro in cabina di regia.
Sassuolo (3-5-2): Consigli; Lemos, Acerbi, Peluso; Adjapong, Missiroli, Magnanelli, Mazzitelli, Rogério; Berardi, Politano. All. Iachini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Goldaniga, Lirola, Sensi
Benevento (4-4-2): Puggioni; Sagna, Djmsiti, Tosca, Letizia; Djurcic, Sandro, Guilherme, Brignola; Diabaté, Iemmello. All. De Zerbi
Squalificati: Lucioni (fino a ottobre 2018 per doping)
Indisponibili: Antei, Memushaj, Parigini, Costa
Diretta TV: Sky Calcio 3, Sky Go
Juventus–Sampdoria. Turn over in casa bianconera con Cuadrado e Alex Sandro che dovrebbero trovare spazio dal 1′. Nei doriani Ramírez agirà alle spalle di Quagliarella e Zapata mentre Sala sostituirà lo squalificato Bereszynski.
Juventus (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner, Benatia, Chiellini, Asamoah; Khedira, Pjanic; Cuadrado, Dybala, Mandzukic; Higuaín. All. Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: De Sciglio
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Sala, Silvestre, Ferrari, Regini; Linetty, Torreira, Praet; Ramírez; Quagliarella, Zapata D. All. Giampaolo
Squalificati: Bereszynski (1)
Indisponibili: Murru
Diretta TV: Sky Calcio 1, Sky Supercalcio, Premium Sport, Premium Sport HD, Sky Go, Premium Play
Lazio–Roma. Nei biancocelesti Inzaghi dovrebbe affidarsi alla migliore formazione possibile con Luis Alberto alle spalle di Immobile. Nei giallorossi ritorna dal 1′ Ünder al fianco di Dzeko ed El Shaarawy. Schick si accomoderà in panchina.
Lazio (3-5-1-1): Strakosha; Luiz Felipe, de Vrij, Radu; Marušic, Parolo, Lucas Leiva, Milinkovic-Savic S., Lulic; Luis Alberto; Immobile. All. Simone Inzaghi
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Patric, Basta
Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Strootman, De Rossi, Nainggolan; Cengiz Ünder, Dzeko, El Shaarawy. All. Di Francesco
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Karsdorp
Diretta TV: Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Sky Calcio 1, Premium Sport, Premium Play, Sky Go
Il video dedicato alla 32^ giornata di Serie A