La Fiorentina ritrova il successo e si rilancia in zona Europa. Nuova sconfitta per il Cagliari.
CAGLIARI – Dopo la vittoria del Bologna, nel secondo anticipo della 18^ giornata di Serie A altro successo esterno. A firmarlo è la Fiorentina che grazie alla rete di Babacar espugna la Sardegna Arena. Con questi tre punti i Viola salgono a 26 punti in classifica, ad una sola lunghezza dal sesto posto. Seconda sconfitta per i sardi che ormai non ottengono un successo da ben cinque turni.
Fischio finale alla “Sardegna Arena”, dove la @acffiorentina ottiene la vittoria ed i tre punti! #CagliariFiorentina termina 0-1! #SerieATIM pic.twitter.com/8nWOVxAjsz
— Serie A TIM (@SerieA_TIM) 22 dicembre 2017
Chiesa il più attivo – Primo tempo giocato a ritmi bassi con le due squadre che faticano a creare problemi al portiere avversario. Con il passare dei minuti la Fiorentina prende il dominio del match con Cragno che dice di no a Simeone e Chiesa con due grandi interventi. Il talentino dei Viola è uno dei più attivi in questa prima frazione di gioco anche se non riesce mai a trovare il guizzo giusto.
Zampata di Babacar – Nella ripresa il Cagliari si fa vedere subito con una conclusione alta di Barella. La Fiorentina continua ad avere il predominio di gioco anche se fatica a creare grandi occasioni da gol. Le più importanti capitano sul piede di Simeone, Romagna si immola, e sulla testa di Badelj che da due passi manda fuori. Il match sembra essere indirizzato verso lo 0-0 ma a otto dal 90′ ecco la svolta della gara: Chiesa mette in area una palla, Simeone fa il velo con la testa e Babacar beffa Cragno. Il Cagliari non riesce a reagire e nel finale rimane in dieci anche per il rosso a João Pedro (fallo di reazione su Chiesa ndr).
Cagliari-Fiorentina, il tabellino
Marcatori: 82′ Babacar
Cagliari (3-5-1-1): Cragno; Romagna, Andreolli, Pisacane (86′ Sau); van der Wiel, Barella, Cossu (46′ Farias), Ionita (63′ Faragò), Padoin; João Pedro; Pavoletti. A disp. Rafael, Crosta, Giannetti, Miangue, Ceppitelli, Capuano, Deiola, Melchiorri. All. Rastelli
Fiorentina (3-5-2): Sportiello; Milenkovic (84′ Sánchez C.), Astori, Vitor Hugo; Chiesa, Benassi, Badelj (88′ Laurini), Veretout, Biraghi; Simeone, Théréau (70′ Babacar). A disp. Cerofolini, Dragowski, Zekhnini, Saponara, Eysseric, Olivera M., Cristóforo, Dias, Gaspar. All. Pioli
Arbitro: Sig. Marco Di Bello di Brindisi
Note: Ammoniti: Barella, João Pedro (C); Vitor Hugo, Chiesa (F). Espulso: al 93′ João Pedro (C) per fallo di reazione. Angoli: 7-10 per la Fiorentina. Recupero: 0′ pt; 6′ st.