La sintesi di Chievo-Fiorentina, primo anticipo della ventunesima giornata del campionato di Serie A 2016/17

Dopo la vittoria in Coppa Italia, la Fiornetina ha superato il Chievo anche al Bentegodi con un netto 3-0, dando così continuità al trionfo di domenica scorsa con la Juventus. Gli uomini di Sousa hanno dominato il match passando in vantaggio fin dai minuti iniziali e non permettendo ai clivensi di rientrare in gara, nonostante una fase difensiva oggi piuttosto distratta. Con questa vittoria la Viola sale a quota 33 punti con una partita da recuperare (contro il Pescara in trasferta).

Chievo-Fiorentina: la sintesi

Gara accesa fin dai primi minuti tra Chievo e Fiorentina. I gialloblù partono bene, cercando fin da subito la via della rete, per cancellare le tre sconfitte consecutive dell’ultimo periodo. Alla prima disattenzione, però, sono gli uomini di Sousa a trovare il vantaggio: Dainelli temporeggia nei pressi dell’area di rigore regalando la palla a Tello che, lanciato a rete, fredda col mancino un incolpevole Sorrentino. Gli uomini di Maran provano a reagire, ma a fine primo tempo è la Fiorentina a sfiorare nuovamente il gol con Bernardeschi su calcio da fermo. Nella ripresa la Viola, che pure aveva rischiato di subire il pareggio, trova il raddoppio su rigore di Babacar. Il Chievo prova a riaprirla, ma un super Tatarusanu nega oggi a Meggiorini e compagni la gioia del gol. Così, nel finale, c’è spazio anche per il 3-0 definitivo, siglato da Federico Chiesa, alla prima marcatura in Serie A: contropiede perfetto dei ragazzi di Sousa, concluso da Vecino che serve in area il giovane talento viola, bravissimo a infilare Sorrentino in spaccata.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 21-01-2017


Milan-Napoli, formazioni ufficiali: Montella sceglie Pasalic a centrocampo

Kucka: “Oggi dovremo avere più fame di loro dal primo minuto”