Sextortion: che cos'è e come proteggersi da questo ricatto online
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Sextortion: che cos’è e come proteggersi da questo ricatto online

attacco hacker

Cosa significa sextortion: si tratta di un tipo di estorsione sessuale sempre più diffusa online. Ecco come difendersi.

La sextortion, o estorsione sessuale, è una minaccia digitale in costante crescita che sfrutta foto o video intimi delle vittime per ricattarle.

Si tratta di un fenomeno diffuso che coinvolge persone di tutte le età e genere, minando la sicurezza e la serenità di chi ne cade vittima.

Sicurezza digitale

Cosa si intende per sextortion e come accade

La sextortion, come riportato da Fastweb.it, è una forma di estorsione in cui il ricattatore minaccia di diffondere immagini o video intimi della vittima, solitamente richiedendo un pagamento per evitare la diffusione.

Questo tipo di ricatto avviene tramite e-mail, social o app di messaggistica, sfruttando la paura e la vergogna per ottenere denaro.

Gli attacchi spesso si basano su tecniche di spear phishing, utilizzando informazioni personali come nomi o password ottenute da data breach per convincere la vittima.

Secondo gli ultimi dati, sembrerebbe che siano i giovani adulti – in particolare tra i 18 e i 24 anni – e la comunità LGBTQ+ ad essere particolarmente vulnerabili.

Ma come avviene il ricatto? I cybercriminali contattano la vittima affermano di aver ottenuto immagini compromettenti della vittima, minacciando di diffonderle se non si procede a un pagamento, solitamente Bitcoin.

Con il tempo, i criminali hanno affinato i loro metodi, creando e-mail personalizzate e difficili da bloccare dai filtri antispam.

Come bisogna difendersi

Esistono diverse misure che possono aiutare a difendersi da questa forma di estorsione. Innanzitutto, è fondamentale adottare buone pratiche di sicurezza online.

Tra cui l’uso di password uniche e complesse, e abilitare l’autenticazione a due fattori per tutti gli account personali.

In caso di sospetta violazione dei propri dati, è consigliabile cambiare immediatamente le credenziali di accesso.

Negli ultimi tempi, Instagram ha annunciato di star introducendo nuove misure di sicurezza per tutelare gli adolescenti da questo crescente fenomeno.

Leggi anche
Come usare Copilot su WhatsApp: l’intelligenza artificiale a portata di chat

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2024 18:24

Come usare Copilot su WhatsApp: l’intelligenza artificiale a portata di chat

nl pixel