Debiti e il loro consolidamento. Cosa significa consolidamento dei debiti e quali persone riguarda, come richiederlo e ciò che occorre conoscere.
Consolidamento Debiti – Definizione
In parole semplici quando si parla di consolidamento debiti ci si riferisce a quegli strumenti atti a ridurre il costo della rata mensile e che accorpano prestiti e rate di diverse finanziarie in una rata unica che può essere più bassa dell’ammontare complessivo di tutte le rate dei finanziamenti pregressi elargiti e pagati da chi li ha aperti e richiesti, su tutto questo viene applicato un piano di ammortamento che ha durata maggiore rispetto ai piani di ammortamento delle singole rate dei finanziamenti precedenti e che sono accorpati successivamente in un unica rata mensile.
Si discute quindi di lunghezza dell’indebitamento per il soggetto che usufruisce di un prestito valevole per il consolidamento dei debiti precedenti rientranti in più rapporti stipulati che abbiano sempre una forma debitoria.
La Ratio di questo prestito
Tale forma di finanziamento nasce unicamente con il fine di consentire al soggetto che ha più rapporti di tipo debitorio, che deve pagare con diversi tempi e maggiori rate mensili, di unificarli in un unica rata e di allungare i tempi di ammortamento del pagamento per estinguere attraverso tale unica rata, il proprio debito.
In pratica agisce sul sovra indebitamento personale andando a fornire uno strumento che possa alleggerire una situazione nella quale spesso le persone che progressivamente hanno aperto più finanziamenti, si ritrovano a vivere, in questo modo si può ridurre la pressione della rata ma anche andare direttamente a tangere su un bilancio familiare che ne risulterà profondamente modificato in senso positivo grazie proprio alla riduzione delle rate e del loro ammontare mensile.
Un esempio a seguire:
Una famiglia possiede un debito con 8 diverse finanziarie e il peso di tale debito grava sul bilancio famigliare tutto, di conseguenza accorpando tali rate da fornire a 8 istituti di credito differenti, in un unica rata che sia ridotta rispetto all’ammontare della cifra complessiva di 8 rate, il soggetto indebitato può usufruire di uno strumento utile sia sul piano gestionale sia su quello prettamente economico.