Lo Smart Working è definito anche come lavoro agile. Questo lavoro rappresenta l’evoluzione tecnologica e culturale del posto di lavoro.

Smart Working

Cos’è lo smart working? Come si connette con le nuove culture digitalizzate?
Questa tipologia di lavoro coadiuvata ed aiutata dalle nuove tecnologie digitali rappresenta per le aziende italiane la ricerca continua verso una crescita che sfrutti un lavoro di tipo subordinato e attualmente esiste un quadro normativo a cui fa riferimento.
Ecco la sintesi sulla definizione che l’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano fornisce dello Smart Working.
Una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati.”
Lo Smart Working non è di conseguenza da considerarsi solo come un nuovo modo di lavorare, che possa consentire un miglior bilanciamento tra qualità della vita e produttività su base individuale, è anche il risultato di un utilizzo dell’innovazione a supporto di strategie che possano puntare sull’integrazione e sulla collaborazione tra i soggetti coinvolti, in particolare, e tra le organizzazioni, in linea generale.
Le istituzioni sono attualmente consapevoli dell’importanza che oggi riveste il fornire la possibilità ai dipendenti di lavorare in maniera flessibile riguardo al luogo e all’orario impiegando l’utilizzo delle tecnologie digitali, gli effetti positivi di questo meccanismo relativo al lavoro smart si riscontrano in termini di qualità di lavoro e di work-life balance.
A testimonianza di ciò vi è la recente approvazione al Senato della Repubblica del Jobs Act sul lavoro autonomo che disciplina il Lavoro cosiddetto Agile in Italia e con licenziamenti più facili e senza giusta causa.
Il provvedimento al Senato è passato con 158 sì, 9 no e 45 astenuti. Il decreto legge n. 2233-B è divenuto effettivo dopo circa 15 mesi dal varo in Consiglio dei Ministri.

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Che cos’è lo Smart Working

Questo tipo di lavoro in estrema sintesi, rappresenta una nuova dimensione che sfrutta la mobilità la comunicazione unificata e la collaborazione “social” favorendo la produttività individuale e la continuità dell’utente e, di conseguenza, il business, e per contro questo tipo di approccio consente una flessibilità rispetto al posto di lavoro che viene gestito in parte anche da casa.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 24-05-2017


Come si calcola l’inflazione?

Come si emettono le obbligazioni: Cosa conoscere sulla Legge