Smart working, scade la proroga: arriva la proposta di una dilazione
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Finita pandemia, finito anche lo smart working ?

lavoro smartworking casa

Il 30 giugno termina la proroga allo smart working per fragili e genitori di minori di 14 anni. M5S e sinistra propongono un’ulteriore dilazione.

Scade il 30 giugno 2023 la proroga allo smart working introdotta dal governo durante la pandemia di Covid. La misura interessava le categorie dei genitori con figli sotto ai 14 anni e i soggetti fragili, che dovrebbero quindi riprendere a lavorare in presenza. Ma c’è chi chiede un’ulteriore dilazione.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

La proroga allo smart working in scadenza il 30 giugno

computer

Nel dettaglio, la proroga del lavoro agile toccava i lavoratori fragili del settore pubblico e privato, e i lavoratori con figli under 14, solo se impiegati nel settore privato e a patto che l’altro genitore non percepisse alcuno strumento di sostegno al reddito e non fosse un non lavoratore.

Entrambi i gruppi dovrebbero tornare a lavorare nelle modalità pre-Covid a partire dal 1 luglio. Questo non significa però che l’Italia dirà addio una volta per sempre al lavoro agile: infatti la legge 81/2017 e il Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile prevedono che si potrà impostare il lavoro in modalità smart working tramite accordi individuali lavoratore-azienda.

Il ministro Zangrillo: “Non siamo più in pandemia”

Sulla questione si è espresso il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, che, in un’intervista a Il Messaggero ha dichiarato: “Non siamo più in pandemia, per cui non credo ci sia più l’urgenza di intervenire sui genitori con figli under 14. Auspico invece continui ad esserci la giusta attenzione nei confronti dei fragili”.

Ha comunque poi ribadito l’importanza e i vantaggi che uno strumento come il lavoro da casa può portare, a patto che venga messa in atto “una vera e propria rivoluzione culturale, oltre che organizzativa, in grado di rendere lo smart working pienamente efficace, per non pregiudicare i servizi erogati a cittadini e imprese”.

La richiesta di un’ulteriore dilazione

Tuttavia, c’è chi crede che questo sostegno al lavoro agile serva ancora a tutte le categorie coinvolte: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Verdi e Sinistra e autonomi hanno infatti richiesto un’ulteriore proroga dello smart working per fragili e genitori di under 14, dipendenti sia nel settore pubblico che nel privato, fino al 31 dicembre.

Una proposta che, secondo quanto riporta SkyTg24, potrebbe costare tra i 16 e i 18 milioni di euro, e che verrà discussa il 13 giugno.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Giugno 2023 13:08

Ritirare allo sportello con la tessera sanitaria: ecco la novità

nl pixel