Solo 5 persone su 50 riescono a risolvere questo test di matematica: ecco qual è
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Solo 5 persone su 50 riescono a risolvere questo test di matematica: ecco qual è

Un giovane con una maglia scura e una ragazza con una maglia gialla

Solo 5 persone su 50 riescono a risolvere questo test di matematica complesso: sfida la tua mente e mettiti alla prova.

Esistono test di matematica capaci di misurare la prontezza mentale e il quoziente intellettivo di una persona attraverso operazioni numeriche apparentemente semplici, ma che in realtà nascondono insidie. Tra questi, vi è un test che solo 5 persone su 50 riescono a risolvere correttamente, mettendo alla prova la loro abilità nel calcolo e nella gestione delle operazioni. Se pensi di essere un genio della matematica, prova a risolvere l’operazione seguente:

34−(28+6)+7×(32÷4−3)

conti lavoro calcolatrice

La matematica: un allenamento per la mente

Spesso si tende a pensare che la capacità di risolvere problemi matematici sia una dote innata, ma in realtà il cervello, come un muscolo, può essere allenato. Affrontare sfide logiche e numeriche aiuta a migliorare la concentrazione, il ragionamento critico e la capacità di risolvere problemi in modo rapido ed efficace. Il test sopra proposto non è solo un passatempo, ma un vero e proprio esercizio mentale che può contribuire a sviluppare la propria agilità di pensiero.

La soluzione e il significato del test: ci sei riusciuto?

Analizziamo insieme, come riportato da Economiafinanzaonline.it, la risoluzione del test. Prima si calcolano i valori all’interno delle parentesi: (28+6) = 34 e (32÷4−3) = 8−3 = 5. Sostituendo i valori ottenuti nell’espressione iniziale, abbiamo: 34−34+7×5.

Ora eseguiamo la moltiplicazione: 7×5 = 35. Infine, risolviamo la somma e la sottrazione: 34−34+35 = 0+35 = 35.

Il risultato finale è 35. Se sei riuscito a ottenere questo numero, significa che hai una buona capacità di ragionamento logico e una mente elastica, e fai parte delle 5 persone su 50 che ci sono già riuscite . Ma anche se non hai ottenuto il risultato corretto, non devi assolutamente scoraggiarti: la matematica si può allenare, e con la pratica si possono migliorare costantemente le proprie abilità.

Leggi anche
Sallusti difende la Meloni: “I magistrati le vogliono impedire di governare”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 3 Febbraio 2025 18:34

Sallusti difende la Meloni: “I magistrati le vogliono impedire di governare”

nl pixel