Sondaggi sui governatori e sindaci: ecco chi sono i più amati
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Sondaggi sui governatori e sindaci: ecco chi sono i più amati

Luca Zaia

Secondo la “Governance Poll” di Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, la destra domina tra gli amministratori locali.

Il recente sondaggio “Governance Poll”, condotto dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, fotografa con chiarezza l’attuale orientamento dell’opinione pubblica italiana nei confronti degli amministratori locali. In testa alla classifica del gradimento spiccano in maniera evidente i rappresentanti del centrodestra, che ottengono risultati particolarmente positivi sia tra i sindaci che tra i governatori.

Luca Zaia
Luca Zaia

Sondaggi: un quadro politico che premia il centrodestra

Il dato più eclatante riguarda Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno e militante di Fratelli d’Italia, che con un impressionante 70% di approvazione si posiziona al primo posto tra i primi cittadini italiani. Il consenso nei suoi confronti sembra derivare da un’amministrazione percepita come concreta ed efficiente, capace di rispondere prontamente alle esigenze della comunità. La sua coalizione include non solo Fratelli d’Italia, ma anche Lega, Forza Italia e realtà civiche locali come “Ascoli Green” e “Fioravanti Sindaco”, a testimonianza di una rete politica ampia e ben consolidata sul territorio.

Al secondo posto si trova Michele Guerra, sindaco di Parma e unico esponente del centrosinistra nella parte alta della classifica, con un solido 65% di gradimento. Subito dietro, a pari merito con il 61%, figurano Gaetano Manfredi di Napoli e Vito Leccese di Bari, entrambi esponenti dell’area progressista. Questo dato dimostra come, pur in un contesto dominato dalla destra, anche il centrosinistra riesca a esprimere amministratori locali in grado di generare forte consenso.

Governatori, Fedriga e Zaia sul podio

Il discorso si ripete a livello regionale. In cima alla classifica dei governatori più apprezzati troviamo Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli Venezia Giulia, con un indice di gradimento pari al 66,5%. Poco distante, con il 66%, si posiziona Luca Zaia, alla guida del Veneto. Entrambi sono esponenti della Lega e confermano il radicamento del partito nelle regioni del Nord-Est, dove la gestione delle politiche territoriali è percepita come efficace e coerente.

Al terzo posto si colloca Alberto Cirio, presidente del Piemonte, anch’egli in quota centrodestra, con un gradimento del 59%. Questi numeri indicano una fiducia diffusa nella classe dirigente di destra, sostenuta da una gestione amministrativa considerata stabile e pragmatica.

Il successo di questi amministratori, secondo quanto rilevato dal sondaggio, dipende in larga parte dalla percezione di efficienza, tempestività nelle risposte e vicinanza al cittadino. La fiducia, dunque, si costruisce giorno per giorno sul campo, con politiche visibili e risultati tangibili. In un panorama politico in continua evoluzione, il consenso diventa sempre più legato alla capacità concreta di governare.

Leggi anche
Schlein affonda il colpo sulla Meloni e svela tutti gli errori della Premier

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Luglio 2025 12:07

Schlein affonda il colpo sulla Meloni e svela tutti gli errori della Premier

nl pixel