Risultati del sondaggio politico Swg per il Tg La7: Fratelli d’Italia e Pd in calo, i dettagli e chi cresce.
Nel contesto generale della politica italiana, l’attenzione si concentra sui sondaggi elettorali più recenti, strumenti fondamentali per comprendere le dinamiche in atto e le preferenze degli elettori, i dati elaborati da Swg per il Tg La7 del 7 luglio, offrono uno spaccato importante, con alcune conferme e novità nel panorama dei principali partiti.

Fratelli d’Italia e Partito Democratico flettono, FdI rimane primo
Secondo il rilevamento, Fratelli d’Italia continua a essere il primo partito in Italia, ma registra una leggera flessione. Il partito guidato da Giorgia Meloni perde 0,2 punti percentuali, scendendo al 30,1% delle intenzioni di voto. Anche il Partito Democratico mostra un andamento simile, con un calo di 0,2%, fermandosi al 22,8%. Nonostante la discesa, entrambe le formazioni mantengono una posizione di rilievo nel panorama politico italiano, ma i segni meno indicano una crescita moderata del clima politico.
Movimenti minori: stasi e crescita selettiva
Tra gli altri partiti, emerge il Movimento 5 Stelle, con un aumento dello 0,2% che porta il partito di Giuseppe Conte al 12,6%, unico tra le forze principali ad avere un trend positivo. La Lega regge la giornata, confermandosi stabile all’8,2%, e supera Forza Italia, che cala leggermente allo 8,1%. Inoltre, Verdi e Sinistra segnano un progresso, portandosi al 6,8%, mentre i partiti minori rimangono stabili: Azione al 3,8%, Italia Viva al 2,2% e +Europa al 1,9%.
Questi dati delineano un quadro politico italiano caratterizzato da una lieve instabilità, in cui i grandi partiti (Fratelli d’Italia e Pd) perdono qualche punto ma restano dominanti. Al contempo, emerge un recupero del Movimento 5 Stelle, che sembra intercettare una parte di elettorato in cerca di alternative, consolidando la sua crescita.
Il sorpasso della Lega su Forza Italia certifica una redistribuzione delle preferenze tra le forze del centro‑destra, mentre l’aumento di Verdi e Sinistra segnale un’attenzione crescente per le tematiche ambientali e sociali. Come riportato da adnkronos.com
Il sondaggio Swg del 7 luglio offre un quadro dinamico: tre principali forze in calo, una in crescita, e una Lega che mantiene la sua posizione strategica grazie al sorpasso su Forza Italia. Resta da vedere se questo trend si confermerà nei prossimi mesi, alla vigilia di un nuovo ciclo elettorale che promette di ridisegnare gli equilibri del sistema politico italiano.