Il sondaggio Swg per il TgLa7 di Mentana mostra Fratelli d’Italia al 30,6%, nuovo record sopra la soglia psicologica.
Nel contesto attuale della politica italiana, il sondaggio Swg presentato da Enrico Mentana durante il TgLa7 del lunedì sera conferma un’evoluzione significativa nella distribuzione dei consensi politici. Fratelli d’Italia (FdI) continua a consolidare la sua leadership, mentre l’opposizione registra contrazioni.

FdI supera la soglia psicologica del 30%
Secondo il sondaggio, se si votasse oggi Fratelli d’Italia otterrebbe il 30,6%, crescendo di 0,2 punti percentuali rispetto al 16 giugno. Oltrepassare la soglia psicologica del 30% rappresenta un risultato sorprendente, soprattutto se si considera la durata della “prova del nove del governo”, avviata ormai da due anni e mezzo. Storicamente, questo periodo può indebolire i partiti al potere, ma al momento non sembra aver intaccato il consenso della formazione guidata da Giorgia Meloni. Come riportato anche da liberoquotidiano.it
Pd, M5S e gli altri: un quadro composito
Dietro FdI, il Partito Democratico (Pd) registra un calo di 0,3 punti, attestandosi al 23%. Una flessione significativa, che riflette difficoltà nel trattenere elettorato e nell’attirare nuovi consensi.
Elly Schlein subisce un contraccolpo, con il Pd in discesa netta, mentre a guadagnarci è il M5S di Giuseppe Conte, che si porta al 12,4% (+0,1). Il Movimento 5 Stelle riesce così a interrompere la tendenza negativa, rimanendo stabile nelle ultime tre rilevazioni.
Tra i partiti di centrodestra, Lega e Forza Italia si contendono lo spazio residuo. La Lega di Matteo Salvini guadagna lo 0,1% e raggiunge l’8,2%, superando Forza Italia, che arretra dello 0,2 fino all’8,1%. Un sorpasso che indica un piccolo ma simbolico scossone nell’alleanza di centrodestra.
Il fronte progressista vede Alleanza Verdi e Sinistra, guidata da Bonelli e Fratoianni, in flessione: -0,2 punti, al 6,5%, probabilmente sotto pressione per i temi dei referendum e del Gay Pride.
Tra i moderati, nuovo slancio per Azione di Carlo Calenda, che sale al 3,6% (+0,2). Alcuni analisti suggeriscono che un avvicinamento a Meloni nella linea politica potrebbe avere consolidato il consenso. Viceversa, Italia Viva di Matteo Renzi cala al 2,1% (-0,2), restando in una posizione marginale.