Sorpassometro: cosa è e come funziona
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Attenzione al sorpassometro: sanzioni fino a 1300 euro. Come funziona

auto sorpasso

Arriva il sorpassometro: attenzione all’autovelox SV3 per multare i sorpassi vietati. Sono previste sanzioni fino a 1300 euro.

In attesa di comprendere come si concluderà la questione sugli autovelox e il loro censimento, ecco che gli automobilisti dovranno fare attenzione all’arrivo del “sorpassometro“, ovvero l’autovelox SV3 per multare i sorpassi vietati. Sono previste sanzioni fino a 1300 euro. Il nuovo strumento dovrà sorvegliare sulle infrazioni nei tratti più pericolosi.

auto sorpasso

Sorpassometro: cosa è

Novità per gli automibilisti: accanto ad autovelox e tutor entra in funzione un nuovo strumento per il controllo della circolazione: si tratta dell’autovelox SV3, che ha già preso il nome di “sorpassometro“. Infatti, a differenza dei dispositivi tradizionali si occupano di rilevare la velocità istantanea o media dei veicoli, questo sistema è stato progettato allo scopo di individuare e documentare i sorpassi effettuati nei tratti in cui non sono consentiti, tra le principali cause di incidenti gravi sulle strade italiane e non solo.

Come funziona il nuovo dispositivo

Entrando nel dettagli di questo nuovo strumento, l’SV3 combina sensori installati direttamente nell’asfalto e telecamere di monitoraggio. Nel momento in cui viene commessa un’infrazione, in questo caso un sorpasso in una zona pericolosa, il sistema registra la manovra, genera un breve filmato di circa 15 secondi e trasmette automaticamente i dati alle autorità competenti. Sarà poi compito dei comandi di polizia locale notificare la multa al proprietario del veicolo.

L’applicazione di questo “sorpassometro” necessita dell’autorizzazione del Prefetto e la sua collocazione avviene solo in zone considerate ad alto rischio incidenti, come curve cieche, rettilinei con scarsa visibilità o tratti stradali in cui i sorpassi vietati, purtroppo, hanno già portato sinistri con gravi conseguenze.

Le sanzioni previste

Attenzione quindi all’SV3 e alle multe che varieranno in base alla gravità e alla tipologia della strada. In ambito urbano l’importo oscilla tra 42 e 173 euro con la decurtazione di due punti dalla patente. Mentre sulle strade extraurbane si può arrivare ad una sanzione di 345 euro e alla perdita di tre punti. Nei casi più pericolosi, la multa raggiunge i 666 euro, con sospensione della patente da uno a tre mesi e la decurtazione di dieci punti. Se la manovra dovesse comportare anche una condotta assimilabile alla guida contromano, la multa può superare i 1.300 euro.

Leggi anche
L’ultima volontà di Pippo Baudo prima della morte

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Agosto 2025 12:40

L’ultima volontà di Pippo Baudo prima della morte

nl pixel