E’ possibile sostituire voucher lavoro? Sono tantissimi gli imprenditori che si fanno questa domanda, a cui abbiamo cercato di dare una risposta…

Grandi novità in arrivo per chi svolge lavori saltuari e/o occasionali. Che si tratti di cameriere, babysitter, aiutante per le ripetizioni, con l’abolizione dei voucher lavoro sono in tanti a domandarsi come sostituire voucher lavoro e disciplinare in maniera corretta il lavoro occasionale – accessorio. In particolare modo perché le attività lavorative sono una diverse dall’altra e tempo fa l’unico punto in comune era proprio l’esistenza dei ticket lavoro.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Sostituire voucher lavoro

Con l’entrata in vigore della nuova legge 2017, sono state diverse le novità introdotte relative ai voucher lavoro. Con l’avvento del cambiamento però in tanti si domandando: come è possibile sostituire voucher lavoro? E’ possibile sostituire voucher lavoro? Ebbene si! Ecco a voi una serie di alternative disponibili:

  • lavoro interinale: con un costo d’agenzia inferiore al 10% rappresenta una delle valide alternative. Si tratta di contratti flessibili indirizzati all’assunzione di personale di fiducia seguendo la formula Monte ora garantito (Mog). Sicuramente è un’offerta ottima per quelle tipologie di lavoro settore turismo e divertimento. I costi per il calcolo delle buste paghe non solo alte e non si necessità di un consulente del lavoro.

Alternative voucher lavoro

  • contratto lavoro a chiamata: si tratta di un contratto limitato indirizzato a persone con età inferiore ai 24 anni. Non solo è stato fissato a 400 giornale il tetto massimo di giornate lavoro in tre anni con lo stesso datore. Il contratto a chiamata funziona con due modalità: l’obbligo di risposta risarcito con l’indennità di reperibilità oppure senza obblighi né rimborsi per la reperibilità.
  • contratto a tempo indeterminato: dal 2015 è stato semplificato per renderlo più fruibile e prorogabile nel tempo. Esiste anche il contratto acasuale, ossia senza obbligo di casuale, che non può superare i 36 mesi e può essere prorogato per 5 volte con il consenso del lavoratore.

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 26-06-2017


Voucher lavoro 2017: ecco la nuova legge

Compliance cosa significa (studi di settore)