Sottomarino disperso: quanto costa il tour per visitare il Titanic?
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Sottomarino disperso: quanto costa il tour per visitare il Titanic?

Relitto Titanic

Si parla di cifre da migliaia di dollari per le spedizioni turistiche verso il relitto della nave leggendaria. Ecco come funzionano.

Continuano le ricerche del sottomarino Titan disperso al largo di Cape Cod, Nord America, ma il tempo stringe: John Mauger, controammiraglio della Guardia Costiera statunitense, come riporta La Stampa, ha stimato che l’equipaggio potrebbe contare sulle riserve di ossigeno ancora per circa 70-96 ore, insomma per tre-quattro giorni. Ma come funzionano queste spedizioni? E qual è il loro costo? Vediamolo insieme.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Come funzionano le spedizioni verso il Titanic

Relitto Titanic

L’idea è questa: non portare gruppi di turisti nei soliti posti banali, bensì organizzare viaggi direttamente negli abissi dell’Oceano, per poter ammirare da vicino il mastodontico relitto del transatlantico più famoso della storia, il Titanic, e nel contempo raccogliere dati utili per le ricerche scientifiche.

Ad aver creato questo business è la società OceanGate Expeditions, fondata tra il 2009 e il 2010 da Stockton Rush, ingegnere aerospaziale che per primo ha intuito come i fondali oceanici potessero avere lo stesso fascino che ha lo spazio su molte persone, e ha voluto dare loro la possibilità di farne esperienza diretta.

Così, ha ideato un vero e proprio “pacchetto”-spedizione: otto giorni e sette notti a bordo di un sottomarino, per un gruppo di massimo cinque persone, con tanto di bagno e wi-fi disponibile, grazie al collegamento con i satelliti Starlink di Elon Musk. L’esperienza in realtà dura circa 10 giorni in totale, in quanto sono previsti incontri di formazione e corsi di sicurezza, con immersioni di prova.

Sono già diverse le immersioni concluse con successo dalla OceanGate Expeditions negli ultimi anni, alcune proprio in visita del Titanic. Queste avvengono a bordo del sommergibile Titan, realizzato in fibra di carbonio, che dovrebbe essere in grado di resistere all’alta pressione dei fondali marini (che arriva a 400 atm). La particolarità del mezzo sottomarino è la sua prua trasparente, che permette di ammirare i resti della nave illuminati dal potente faro.

Quanto costa il tour sottomarino verso il Titanic?

Un viaggio del genere non è per tutti: infatti, il costo del tour sottomarino di aggira tra i 125.000 e i 250.000 dollari a persona. Cifra che, moltiplicata per tutti i passeggeri, supera il milione di dollari totale.

Queste spedizioni sono pensate dunque per persone facoltose, ma non solo: i membri dell’equipaggio devono anche avere nozioni base di navigazione ed aver raggiunto la maggiore età. In effetti, i 5 passeggeri a bordo del Titan di cui si sono perse le tracce, stando ai primi nomi diffusi dalla stampa, rispondono proprio a questo profilo.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2023 11:47

Traghetto Moby Wonder alla deriva tutta la notte. Arriva intervento del rimorchiatore

nl pixel