Scopri lo staff di Spalletti alla Juventus, con l’aggiunta di quanto guadagnerà e quale sarà la durata del contratto.
La Juventus è pronta a dare il via a una nuova fase della sua storia calcistica con l’arrivo di Luciano Spalletti sulla panchina bianconera. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, l’annuncio ufficiale ha confermato che il tecnico toscano, reduce da un periodo alla guida della Nazionale e da un trionfo in Serie A con il Napoli, ha deciso di accettare la sfida di guidare uno dei club più prestigiosi d’Italia. La scelta di Spalletti rappresenta un segnale di continuità e fiducia nel suo approccio al calcio, caratterizzato da un gioco dinamico e offensivo. Con lui, la Juventus spera di ritrovare la strada del successo.

Un team di fiducia e affiatato al fianco di Spalletti
La decisione di portare Spalletti alla guida della Juventus non è stata solo una questione di tattica e strategia, ma anche di relazioni umane e fiducia reciproca. Il tecnico ha scelto di circondarsi di uno staff di professionisti fidati che hanno condiviso con lui un lungo percorso professionale. Tra questi, spicca il nome di Marco Domenichini, storico vice e braccio destro che ha accompagnato Spalletti in molte delle sue esperienze calcistiche. Insieme a Domenichini, nel gruppo dei collaboratori di campo, vi saranno Giovanni Martusciello e Salvatore Russo. Martusciello, in particolare, rappresenta un’aggiunta di grande valore: già vice di Sarri alla Juventus nella stagione 2019/20, torna ora a Torino per affiancare Spalletti, legato al tecnico da un’amicizia di lunga data nata ai tempi dell’Empoli. La loro collaborazione promette di essere una delle chiavi del successo della nuova gestione.
Preparazione atletica e allenamento dei portieri: elementi cruciali per il successo
La preparazione atletica è uno degli aspetti su cui Spalletti ha sempre posto grande attenzione. Per questo motivo, ha scelto di affidare questo compito a Francesco Sinatti, uno dei pilastri del suo staff, noto per la sua meticolosità e la capacità di costruire squadre in grado di esprimere un calcio intenso e dinamico. Sinatti avrà il compito di garantire che la squadra mantenga un alto livello di prestazioni fisiche durante tutta la stagione. Inoltre, il team sarà completato da Tommaso Orsini, allenatore dei portieri che ha già iniziato la stagione in bianconero nello staff di Igor Tudor. La presenza di Orsini assicura continuità e competenza in un ruolo cruciale per il successo della squadra. Con questo team di fiducia al suo fianco, Spalletti è determinato a riportare la Juventus ai vertici del calcio italiano ed europeo, puntando su un progetto ambizioso e di lungo termine.
Quanto guadagnerà Spalletti e durata del contratto
Il tecnico Spalletti resterà alla Juventus fino a giugno 2026, con opzione di prolungamento annuale in caso di raggiungimento di determinati obiettivi sportivi. Più precisamente, del quarto posto in classifica. La qualificazione in Champions League è infatti l’obiettivo principale dei bianconeri, per questa stagione.
L’accordo economico dell’ex Napoli sarà di circa 5,55 milioni di euro lordi, equivalenti a circa 3 milioni di euro netti. Le stesse cifre verranno eventualmente proposte anche in fase di rinnovo.
 
       
                     
