Strage di Erba, l'ultima chance per Rosa e Olindo: ecco quando
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Strage di Erba, l’ultima chance per Rosa e Olindo: ecco quando

Olindo Romano e Rosa Bazzi

Strage di Erba, il 25 marzo il ricorso in Cassazione: l’ultima possibilità per Rosa Bazzi e Olindo Romano di ottenere la revisione del processo.

Dopo aver conosciuto le motivazioni che hanno spinto i giudici a rigettare la richiesta di revisione del processo, il 25 marzo la Quinta sezione della Cassazione sarà chiamata a decidere sul ricorso presentato dai legali di Rosa Bazzi e Olindo Romano.

Per i due coniugi, condannati all’ergastolo per la Strage di Erba dell’11 dicembre 2006, si tratta dell’ultima possibilità di riaprire il caso. L’obiettivo è ribaltare la sentenza che li ha riconosciuti colpevoli dell’omicidio di Raffaella Castagna, del piccolo Youssef Marzouk, di Paola Galli e di Valeria Cherubini.

tribunale

Le nuove prove presentate dalla difesa di Rosa e Olindo

Il 25 marzo gli avvocati di Rosa e Olindo, come riportato da Fanpage, discuteranno le “nuove prove” contenute in circa cento pagine con allegati, che secondo la difesa dimostrerebbero l’innocenza dei coniugi.

Ci sarà un’udienza pubblica, come di solito accade in Cassazione – ha spiegato a Fanpage.it un legale – e presenteremo anche la questione delle nuove prove. Disquisiremo dei motivi del ricorso, tra cui appunto anche le nuove prove e la valutazione che è stata fatta dalla Corte d’appello in merito a queste ultime. Noi riteniamo che siano nuove e abbiamo indicato quelle che secondo noi sono violazioni di legge relative a come si è svolto questo giudizio. A nostro avviso è stato fittizio, non è stato un dibattimento e c’è stata una valutazione cartolare delle prove”.

L’avvocato della coppia della strage di Erba ha inoltre sottolineato che il giudizio è stato “cartolare“, ossia che le prove non sono state esaminate direttamente. “Il contenuto viene valutato senza sostanzialmente assumere la prova, non sono state rese delle dichiarazioni in sede processuali. Ci chiediamo come la Corte d’Appello abbia potuto valutare le prove senza assumerle“, spiega.

Strage di Erba: i dubbi sulla valutazione delle prove

La difesa di Rosa Bazzi e Olindo Romano evidenzia che alcune prove sono state prese in considerazione. Mentre altre sono state escluse dalla valutazione complessiva: “Alcune prove sono state considerate, mentre altre sono state tagliate dal ragionamento. Ovviamente il giudizio viene viziato dal fatto che non consideri un intero quadro, ma solo alcuni dettagli“.

La condanna all’ergastolo per la coppia fu confermata in via definitiva dalla Cassazione nel 2011, ma il prossimo 25 marzo potrebbe essere scritto l’ultimo capitolo di questa vicenda giudiziaria.

Leggi anche
Uomo uccide suocero, moglie e vicino prima di rapire la figlia

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 20 Febbraio 2025 12:58

Uomo uccide suocero, moglie e vicino prima di rapire la figlia

nl pixel