Stretta sul traffico: dal 1° ottobre 2025 stop ai diesel Euro 5
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Stretta sul traffico: dal 1° ottobre 2025 stop ai diesel Euro 5

Smog

Dal 1° ottobre 2025 scatterà il divieto di circolazione per i diesel Euro 5 a Torino e nei comuni piemontesi con oltre 30 mila abitanti.

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la qualità dell’aria è aumentata in modo significativo, spingendo le istituzioni ad adottare misure sempre più incisive, tra queste l’abbandono del diesel. Il bacino padano, tra le aree più inquinate d’Europa, è stato più volte oggetto di richiami da parte dell’Unione Europea, che ha sollecitato interventi concreti per il contenimento delle emissioni.

Motorino avviamento
Motorino avviamento

Una nuova fase per la mobilità sostenibile

Nel quadro delle politiche ambientali, molte Regioni italiane hanno avviato strategie volte alla riduzione dell’inquinamento atmosferico, includendo limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti. Anche il Piemonte, negli ultimi anni, ha lavorato a piani specifici, ma alcuni provvedimenti hanno subito proroghe e rallentamenti.

Fine delle proroghe: cosa cambia in Piemonte

Una delle misure più discusse riguarda il blocco della circolazione dei diesel Euro 5, un provvedimento originariamente previsto per il 2023 ma rinviato grazie a un intervento del governo. Tuttavia, la Regione Piemonte ha ora deciso di procedere senza ulteriori proroghe.

A partire dal 1° ottobre 2025, sarà vietata la circolazione dei veicoli diesel Euro 5 a Torino e in tutti i comuni con oltre 30 mila abitanti. Il divieto si applicherà nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, tra le 8:30 e le 18:30, e sarà in vigore fino al 15 aprile 2026. Successivamente, la misura entrerà in vigore ogni anno, dal 15 settembre al 15 aprile dell’anno successivo.

Il provvedimento coinvolgerà circa 250 mila vetture, ovvero l’8% del parco auto regionale, immatricolate tra il 1° settembre 2011 e il 1° settembre 2015. Le sanzioni previste sono pesanti: 168 euro di multa per chi infrange il divieto e sospensione della patente in caso di recidiva.

Con questa misura, il Piemonte punta a dare un segnale forte per migliorare la qualità dell’aria, confermando la fine delle proroghe e l’attuazione concreta del Piano per la Qualità dell’Aria 2024-2030.

Leggi anche
Bottone nero sulla cintura di sicurezza: lo hai sempre ignorato ma ti salva la vita

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2025 12:17

Bottone nero sulla cintura di sicurezza: lo hai sempre ignorato ma ti salva la vita

nl pixel