Superbike 2025: Ducati punta al riscatto con Bautista e Bulega
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Superbike 2025: Ducati punta al riscatto con Bautista e Bulega

f1

Ducati presenta la squadra ufficiale per la Superbike 2025, con Álvaro Bautista e Nicolò Bulega pronti a competere sulla nuova Panigale V4 R.

Nel panorama del motociclismo mondiale, la competizione nel campionato Superbike è sempre più intensa. Le case motociclistiche investono continuamente in ricerca e sviluppo per affinare le proprie moto e offrire ai piloti mezzi sempre più performanti. Negli ultimi anni, il livello di competitività è aumentato esponenzialmente, con team e piloti che cercano costantemente di superarsi a vicenda.

La stagione 2024 ha visto emergere nuovi protagonisti e conferme di talenti già affermati. Toprak Razgatlioglu, in sella alla sua BMW, ha dominato il campionato, mettendo in luce le potenzialità della casa tedesca e la sua capacità di competere ai massimi livelli. La sua superiorità è stata evidente, lasciando gli avversari a riflettere sulle strategie da adottare per colmare il divario.

traguardo
traguardo

Preparazione per la nuova stagione

In questo contesto, Ducati, storica protagonista del WorldSBK, ha affrontato una stagione al di sotto delle aspettative. Nonostante gli sforzi e l’impegno profuso, la casa di Borgo Panigale non è riuscita a contrastare efficacemente la supremazia di Razgatlioglu e della sua BMW. Le sfide tecniche e le nuove regolamentazioni hanno rappresentato ostacoli significativi, richiedendo una profonda riflessione interna.

Con l’avvicinarsi della stagione 2025, l’attenzione si concentra sulle strategie e sulle novità che i vari team stanno preparando per riconquistare la vetta. Le sessioni di test pre-stagionali sono momenti cruciali per valutare le performance delle moto aggiornate e per permettere ai piloti di adattarsi alle nuove configurazioni. Le aspettative sono elevate, e ogni dettaglio può fare la differenza tra il successo e la sconfitta.

Durante i recenti test sul circuito di Jerez, Nicolò Bulega ha fatto registrare il miglior tempo, dimostrando un’ottima sintonia con la sua Ducati. Questo risultato è particolarmente significativo, considerando la concorrenza e le condizioni della pista. Allo stesso tempo, Álvaro Bautista, veterano del team, ha mostrato una determinazione rinnovata, lavorando intensamente per affinare le sue prestazioni e adattarsi alle nuove dinamiche della moto.

La nuova Panigale V4 R: l’arma di Ducati per il 2025

La vera protagonista delle aspettative di Ducati per il 2025 è la nuova Panigale V4 R. Questo modello rappresenta l’apice dell’ingegneria e dell’innovazione della casa italiana, con aggiornamenti significativi progettati per affrontare le sfide del campionato. Le modifiche tecniche sono state studiate per migliorare l’aerodinamica, la gestione elettronica e le prestazioni complessive, offrendo ai piloti uno strumento competitivo ai massimi livelli.

La presentazione ufficiale del team Aruba.it Ducati per il WorldSBK 2025 ha svelato non solo la nuova moto, ma anche le ambizioni rinnovate della squadra. Álvaro Bautista e Nicolò Bulega sono stati confermati come piloti ufficiali, formando una coppia che unisce esperienza e gioventù. Bautista, con la sua vasta esperienza e due titoli mondiali alle spalle, porta una profonda conoscenza e una determinazione a riscattarsi dopo una stagione difficile. Bulega, dopo un’impressionante stagione da rookie, è pronto a consolidare la sua posizione tra i top rider del campionato.

La partnership tra Aruba.it e Ducati celebra nel 2025 il decimo anniversario, un sodalizio che ha portato a numerosi successi e che si estende oltre il WorldSBK, includendo anche la partecipazione alla MotoE e al Mondiale MXGP. Questa collaborazione sottolinea l’impegno di Ducati nel motorsport e la volontà di innovare continuamente.

Con la nuova Panigale V4 R e una squadra determinata, Ducati si prepara ad affrontare la stagione 2025 con l’obiettivo dichiarato di riconquistare il titolo mondiale e riaffermare la propria supremazia nel campionato Superbike. Le premesse sono promettenti, e gli appassionati attendono con trepidazione l’inizio delle competizioni per vedere se la casa di Borgo Panigale riuscirà a tornare sul gradino più alto del podio.

Leggi anche
Zappi, arriva la novità: “Non siamo soddisfatti, sì a modifiche del protocollo VAR”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2025 18:10

Zappi, arriva la novità: “Non siamo soddisfatti, sì a modifiche del protocollo VAR”

nl pixel