Suzuki S-Cross: tecnologia ibrida e trazione integrale senza compromessi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Suzuki S-Cross: tecnologia ibrida e trazione integrale senza compromessi

Suzuki S-Cross Hybrid

Suzuki S-Cross Hybrid: innovazione, efficienza e comodità. A ottobre con l’offerta Suzuki, risparmi fino a 4.000 euro.

Nasce la Nuova S-Cross Hybrid, il SUV Suzuki che ridefinisce gli standard della categoria combinando versatilità, efficienza e tecnologia avanzata. Pensata per chi cerca un veicolo affidabile per l’uso quotidiano e capace di affrontare qualsiasi condizione stradale, la S-Cross Hybrid si presenta come una soluzione completa che supera le aspettative grazie all’integrazione di sistemi ibridi all’avanguardia e alla leggendaria trazione integrale Suzuki.

Doppia anima ibrida: potenza ed efficienza su misura

La gamma S-Cross Hybrid offre due soluzioni di propulsione ibrida, entrambe progettate per massimizzare l’efficienza riducendo consumi ed emissioni.

La novità principale è rappresentata dalla Tecnologia Suzuki Hybrid 140V, che costituisce il cuore pulsante della versione più elettrificata. Questo sistema comprende una batteria da 140V abbinata a un motogeneratore da 24,6kW, integrati con il nuovo cambio robotizzato AGS e l’efficiente motore 1.5 DUALJET. Il risultato è un’elevata elettrificazione che si traduce in prestazioni fluide, consumi contenuti e un’esperienza di guida migliorata.

In alternativa, è disponibile il motore 1.4 BOOSTERJET abbinato alla Tecnologia 48V, che garantisce comunque un’ottima efficienza energetica e prestazioni brillanti.

Il principio alla base della tecnologia ibrida Suzuki è semplice ed efficace: due motori, uno termico e uno elettrico, lavorano in sinergia per garantire la massima efficienza. Questa configurazione permette non solo di ridurre l’impatto ambientale, ma anche di beneficiare dei vantaggi fiscali legati alle alimentazioni ibride.

Suzuki S-Cross Hybrid
Suzuki S-Cross Hybrid

Sicurezza intelligente: tecnologia che veglia su di te

La sicurezza è un punto di forza della S-Cross Hybrid, che si posiziona ai vertici della categoria grazie a una dotazione completa di sistemi di assistenza alla guida di serie. La nuova generazione introduce tre tecnologie particolarmente avanzate:

  • “Attentofrena” livello 2 – Dual Sensor Brake Support II (DSBS II): il sistema evoluto di frenata automatica di emergenza è ora in grado di rilevare veicoli, biciclette e pedoni anche in condizioni di scarsa visibilità o al buio. Il nuovo hardware consente di prevenire o mitigare collisioni frontali, diagonali e laterali, intervenendo attivamente quando necessario.
  • “Guidadritto” livello 3 – Lane Keep Assist (LKA) + Lane Departure Prevention (LDP): quando il cruise control adattivo è attivo, questo sistema mantiene automaticamente il veicolo al centro della corsia. Se rileva che un veicolo o un ostacolo (come una barriera per lavori stradali) è troppo vicino, fornisce assistenza allo sterzo per mantenere una distanza di sicurezza.
  • “Guardalastrada” – Driver Monitoring System (DMS): una telecamera integrata nel cruscotto monitora costantemente occhi e viso del conducente. Se il sistema rileva segni di sonnolenza, distrazione o colpi di sonno, attiva immediatamente un allarme sonoro e visualizza un messaggio di allerta sul display.

Completano la dotazione il cruise control adattivo con sistema “failafila” (solo su cambio automatico), il riconoscimento dei segnali stradali, il monitoraggio degli angoli ciechi e il monitoraggio del traffico in retromarcia.

Connessi, comodi, sempre al comando

Gli interni della S-Cross Hybrid sono progettati per offrire il massimo comfort su qualsiasi distanza. Gli spazi sono ai vertici della categoria, sia per i passeggeri che per i bagagli, rendendo questo SUV ideale per viaggi di ogni tipo.

L’equipaggiamento di comfort include clima automatico bizona e sedili riscaldati rivestiti in pelle e materiali tecnici, per garantire il massimo benessere in ogni stagione.

Il cuore tecnologico dell’abitacolo è rappresentato dal nuovo sistema di infotainment con schermo touch da 9″, che integra connettività smartphone con Apple CarPlay® wireless e Android Auto wireless, navigatore integrato e videocamera 360° per una visibilità completa in ogni manovra.

Suzuki Connect: assistiti a 360 gradi

La connettività va oltre l’abitacolo grazie alla App Suzuki Connect, che trasforma lo smartphone in un vero centro di controllo del veicolo. L’app offre sette funzioni principali:

  • Notifica di stato: avvisa se porte o luci sono rimaste aperte/accese, visualizza autonomia e consumo medio.
  • Localizzatore parcheggio: memorizza l’ultima posizione della S-Cross e permette di condividerla.
  • Cronologia sessioni di guida: registra tutti i viaggi degli ultimi 18 mesi, esportabili in formato CSV.
  • Avviso Geofencing e Coprifuoco: notifica quando il veicolo esce da un’area prestabilita o viene acceso fuori dagli orari impostati.
  • Notifiche di sicurezza: allerta in caso di tentativi di effrazione e attivazione dell’allarme.
  • Notifica accensione spia: avvisa in caso di malfunzionamenti, permettendo di contattare direttamente il concessionario o richiedere assistenza stradale.
  • Manutenzione periodica / notifica di richiamo: ricorda le scadenze di manutenzione e segnala eventuali campagne di aggiornamento.
Suzuki S-Cross Hybrid, interni
Suzuki S-Cross Hybrid, interni

Prestazioni su qualsiasi terreno grazie a Suzuki AllGrip

Una delle caratteristiche distintive della S-Cross Hybrid è la disponibilità dell’esclusiva trazione integrale 4WD AllGrip su entrambe le motorizzazioni ibride. Non si tratta di un semplice sistema AWD, ma di una vera trazione integrale che gestisce automaticamente la ripartizione della coppia in base al tipo di terreno.

Il sistema AllGrip Select offre quattro modalità di guida selezionabili:

  • Auto: per l’uso quotidiano su strada, ottimizza automaticamente la trazione
  • Sport: privilegia la dinamica di guida e la risposta del veicolo
  • Snow: ottimizzata per neve e superfici scivolose
  • Lock: blocca la ripartizione della coppia per affrontare i passaggi più impegnativi

Una volta selezionata la modalità preferita, la S-Cross Hybrid pensa a tutto autonomamente, garantendo sicurezza e controllo in qualsiasi condizione.

Quanto costa la S-Cross Hybrid?

La Nuova Suzuki S-Cross Hybrid è disponibile a partire da 24.490,00 €*. Un prezzo competitivo che rende accessibile un SUV completo, dotato di tecnologia ibrida, trazione integrale AllGrip e una dotazione di sicurezza e comfort ai vertici della categoria.

La nuova Suzuki S-Cross Hybrid è la scelta ideale per chi desidera un SUV moderno, sicuro e orientato a un futuro sostenibile.

*Prezzo promo chiavi in mano riferito a S-Cross Hybrid 1.4 TOP – IPT, PFU ed eventuali spese di rottamazione esclusi – presso i concessionari aderenti . La valutazione di eventuali vetture in permuta sarà effettuata in sede di sottoscrizione del contratto. Prezzo promo chiavi in mano calcolato con: incentivo Suzuki con permuta/rottamazione di € 4000,00 L’offerta è applicabile per tutti i contratti stipulati dal 01/10/2025 al 31/10/2025.

Dove vedere la nuova Suzuki Swift Hybrid

Autogrup S S.p.A

Lo Showroom di Milano si trova in Viale Certosa 211, un ambiente moderno e accogliente, perfetto per la scelta della nuova vettura ed è aperto dal lunedì al sabato, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30; Il Sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.

CIVARDI CHRISTIAN – MAIL: [email protected] – Cell. 3450645266

Telefono della concessionaria 02/3800217

Lo Showroom di Torino si trova in Corso Giulio Cesare, 324/328, un ambiente moderno e accogliente, perfetto per la scelta della nuova vettura ed è aperto dal lunedì al sabato, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30;Il Sabato dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.

MAGGIORE GIOVANNI MAIL: [email protected] – Cell. 3408326000

Telefono della concessionaria 011/6787107

Le sedi sono attrezzata con tutte le misure di sicurezza per garantire ai clienti di poter conoscere la gamma Suzuki, effettuare test drive e ricevere assistenza tecnica in completa sicurezza, grazie ai dispositivi di protezione e sanificazione migliori del mercato che ne costituiscono la dotazione.

Leggi anche
Calendario MotoGP 2025: le ultime gare rimaste

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Ottobre 2025 11:22

Calendario MotoGP 2025: le ultime gare rimaste

nl pixel