Svezia: la destra vince le elezioni
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Svezia: la destra vince le elezioni

Svezia: la destra vince le elezioni

Le elezioni politiche svedesi hanno visto la vittoria del centrodestra e dell’ondata di estrema destra.

La premier socialdemocratica Magdalena Andersson si è dimessa dopo la vittoria della coalizione di centrodestra. La percentuale che divide le due coalizioni è minima: il centrosinistra ha raggiunto il 48,9% di voti mentre quella di centrodestra il 49,6%. I parlamentari in più saranno solo tre. Il dato più eclatante di queste elezioni però è stata la percentuale raggiunta dal partito di estrema destra i Democrativi Svedesi, secondo partito più votato dopo i Socialdemocratici con il 30% delle preferenze.

A trainare alla vittoria la coalizione di centrodestra è stato proprio il partito di Jimie Akesson di destra estrema che ha raggiunto oltre il 20% dei voti, meno dei Moderati di Kristersson. La scelta del premier che guiderà il prossimo governo è in bilico tra i due. Nonostante le radici nel neonazismo svedese, Akesson ha fatto negli anni un’opera di normalizzazione del partito – come fatto in precedenza da Le Pen e simile a quello che ha fatto anche da noi Meloni che si è congratulata con la vittoria storica del leader.

L'opinione di Claudio Brachino

bandiera svezia
bandiera svezia

La Svezia travolta dal partito neonazista

Il leader di estrema destra Akesson ha cercato di cancellare le tracce e non associare più l’immagine del partito al fascismo rinnovando il simbolo ed eliminando esponenti radicali. Un’azione di normalizzazione che a sinistra non hanno mai creduto. Gli stessi moderati della coalizione di centrodestra hanno dichiarato di essere contrari a formare un governo guidato da Akesson.

Anche l’ex premier Andersson ha detto: «so che molti svedesi sono preoccupati. Capisco la vostra preoccupazione e la condivido». La leader dei Socialdemocratici ha presentato le sue dimissioni da primo ministro dicendo: “Gli avversari hanno conquistato un piccola maggioranza, ma pur sempre una maggioranza”. La vittoria della destra avrà ripercussioni soprattutto sull’immigrazione in Svezia e sui rifugiati che da sempre trovano una larga accoglienza nel paese scadinavo.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2022 9:59

Mosca minaccia gli Usa: guerra se dà missili a Kiev

nl pixel