Swaps, tutto quello c’è da sapere su questo termine finanziario: cosa, ma sopratutto come funzionano? Scopriamolo insieme…
Cosa sono gli swaps e come funzionano? I primi contratti swap hanno fatto il loro ingresso nel mondo finanziario nei primi anni ’80 per poi svilupparsi con grande rapidità. Da allora hanno avuto sempre maggiore diffusione generando il cosiddetto fenomeno dello swapping.
Swaps
Gli swaps sono delle operazioni finanziarie che vedono due controparti impegnate a scambiarsi una determinata somma di denaro con la promessa di ripetere l’operazione inversa in una data futura concordata. Si tratta, in maniera elementare, di un semplice accordo tra due contraenti interessate a scambiarsi dei flussi di moneta calcolati secondo un preciso criterio prestabilito in partenza. Questa tipologia di accordi presenta però un elevato fattore di rischio visto che non esiste un mercato secondario né tantomeno una forma standard. Prima di sottoscrivere un contratto swaps, il soggetto investitore è tenuto a valutare bene lo scambio e le possibili variazione del parametro di riferimento su cui andrà a riflettere la determinazione dei differenziali che dovrà pagare o ricevere. Tra gli swap finanza più diffusi c’è credit default swap (CDS) che ha la funzione di trasferire il rischio di credito. Viene classificato come uno strumento di copertura ed è il più diffuso tra i derivati creditizi.
Come funzionano
Quando si parla di contratti swaps in finanza è importante prestare attenzione alla controparte dell’operazione. E’ consigliabile, infatti, che la controparte si presenti stabile dal punto di vista patrimoniale. Si tratta di un requisito fondamentale in modo che, nel caso il cui contratto presenta un differenziale a favore del soggetto investitore, questo sarà percepito solo nel caso in cui la controparte sarà solvibile. Cosa succede nel caso di un contratto stipulato da una controparte terza? In questo caso l’investitore dovrà prima informarsi circa la solidità economica. Una volta accertata la condizione dell’intermediario, potrà procedere. In caso di contratto stipulato con una controparte estera allora i rischi di corretta esecuzione del contratto sono destinati a crescere in base alle norme applicabili nel caso di specie. Gli swaps sono di diversi tipi:
- Coupon swaps: si tratta di contratti di scambio con un flusso di interessi a tasso fisso e uno a tasso variabile nella stessa valuta;
- Basis rate swaps: contratti di scambio con flussi e tassi di interessi variabili con stessa valuta, ma calcolati sullo stesso capitale di riferimento ma in tempi diversi;
- Cross-Currency interest rate swap: si tratta di contratti con scambio di due flussi di interesse ma in valute diverse.