Tutte le voci con relativi Nuclei Famigliari previsti dall’Inps e dalla Legge Vigente.

Tabella assegno nucleo famigliare valevole da Gennaio fino a Giugno 2017

N°11: Nuclei famigliari con entrambi i genitori e almeno un figlio minore in cui non siano presenti componenti inabili

N°12: Nuclei famigliari con un solo genitore e almeno un figlio minore in cui non siano presenti componenti inabili

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

N°13: Nuclei famigliari orfanili composti solo da minori non inabili

Numeri 14 e 17: Nuclei famigliari con entrambi i genitori e almeno un figlio minore in cui sia presente almeno un componente inabile, e nuclei famigliari con entrambi i genitori senza figli minori e con almeno un figlio maggiorenne inabile

N°15 e 18: Nuclei famigliari con un solo genitore e minimo un figlio minore e nel nucleo deve essere presente almeno un soggetto inabile. Nuclei famigliari con un solo genitore senza figli minori e con almeno un figlio maggiorenne inabile.

N°16: Nuclei familiari orfanili composti da almeno un minore in cui sia presente almeno un componente inabile

N°19: Nuclei familiari orfanili composti solo da maggiorenni inabili

N°20: Nuclei familiari con tutti e due i coniugi e senza figli nei quali sia presente almeno un fratello, sorella o nipote inabile

N°20b: Nuclei monoparentali senza figli nei quali sia presente almeno un fratello e/o una sorella e/o un nipote inabile. Il richiedente deve essere celibe\nubile, separato\a, divorziato\a, vedovo\a, abbandonato\a, straniero\a con coniuge residente in un Paese estero non convenzionato

N°21: Nuclei senza figli, con i soli coniugi o entrambi i coniugi e almeno un fratello, sorella o nipote, in questo nucleo famigliare non sono presenti componenti inabili

N°21b: Nuclei monoparentali nei quali il/la richiedente sia celibe/nubile, separato/a, divorziato/a, abbandonato/a senza figli e con almeno un fratello, sorella o nipote in cui non siano presenti componenti inabili

N°21c: Nuclei familiari senza figli nei quali sia presente almeno un coniuge inabile e nessun altro componente inabile. Valevole unicamente per coniugi o entrambi i coniugi e almeno un fratello, sorella o nipote

N°21d: Nuclei monoparentali senza figli con almeno un fratello, sorella o nipote, nel quale nucleo unicamente il richiedente sia inabile. Richiedente celibe\nubile, separato\a, divorziato\a, vedovo\a, abbandonato\a, straniero\a con coniuge residente in un Paese estero non convenzionato.

 

certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 07-03-2017


Bancomat per Giovani, meglio del Conto?

Anticipo tfr per l’acquisto di un abitazione