Come recuperare la tassa abbonamenti telefonici? Ecco una pratica guida che ti illustrerà come richiedere l’esenzione e il rimborso

La tassa di concessione governativa, conosciuta anche con l’acronimo TGC, è un tributo riguardante gli abbonamenti cellulari. Scopriamo meglio di cosa si tratta e come richiedere il rimborso…

Agevolazioni e Bonus 2023:
la lista completa e come ottenerli

Tassa abbonamenti telefonici

Abbonamenti cellulari: la TGC è un tributo che ammonta a circa 91 milioni di euro l’anno. Si tratta di un tassa di concessione governativa che pesa sia sulle aziende, liberi professioni che soggetti privata con cifre diverse. Si tratta di piccoli importi che, sommati alle tasse, generano un aumento non indifferente della pressione fiscale. Sapevi che è possibile richiedere l’esenzione o il rimborso della tassa cellulari pagata negli ultimi tre anni? E’ possibile richiedere un rimborso di circa 464,76 euro in caso di contratti di telefonia mobile affari oppure di circa 185,76 euro per contratti ad uso privato. Per richiedere il rimborso autonomamente bisogna spedire due raccomandate con ricevuta di ritorno. La prima indirizzata alla compagnia telefonica con cui si è stipulato l’abbonamenti cellulari e la seconda all’Agenzia delle Entrate.

Richiedere rimborso

Richiedere il rimborso della tassa cellulari non è un procedimento semplice. Per questo motivo è consigliabile iscriversi ad una Class Action delle Associazioni di Consumator in modo da velocizzare la procedura e rendere il tutto più efficace. Uno delle class action con il maggior numero di adesioni è il Codacons a cui è possibile iscriversi pagando 10 euro come socio aggregato. Il pagamento può essere effettuato online tramite carta di credito oppure recandosi presso la sede più vicina. Una volta effettuato il pagamento è necessario chiamare allo 8958959949 richiedendo la password di accesso. Aderire ad una associazioni consumatori è rappresenta sicuramente una corsia preferenziale in caso di richiesta rimborso tasse cellulari visto che godono di collaboratori eccellenti sia nel campo giuridico che professionale.certificato_unicasim

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 01-09-2017


Mediazione tributaria nuovi limiti 2017

Esenzione tassa rifiuti: ecco come è possibile ottenerla