Tasso Euribor, chi lo fissa e cosa c’è da sapere al riguardo.
Tasso Euribor chi lo decide
Il tasso Euribor viene pubblicato ogni giorno alle ore 11 dall’Euribor Panel Steering Committee, ovvero quello che è un comitato di esperti, che sulla base dei dati ricevuti dalle grandi banche, soprattutto europee stila tali classifiche su questo tasso Europeo.
La domanda però è chi fissa l’Euribor?
Il tasso Euribor viene fissato ogni giorno dall’EBF sigla che sta per: European Banking Federation nell’orario sopra riportato. L’organizzazione EBF nasce nel 1960, e ad essa appartengono 4.500 banche europee che operano in 31 differenti Paesi.
La Federazione delle Banche Europee ha la funzione di portavoce per quel che riguarda il mondo bancario attraverso le istituzioni comunitarie di Bruxelles.
Moltissimi istituti di credito impiegano il tasso Euribor valido come tasso medio per le operazioni a termine che vengono fatte sul mercato interbancario.
L’Euribor è dato in funzione del tempo, in sostanza varia solo quando a variare è la durata del prestito e, non ha nulla a che vedere con le quote di capitale del prestito elargito.
Calcolo dell’Euribor
L’Euribor viene calcolato attraverso la deduzione che scaturisce dalla media dei tassi di deposito interbancario tra i tassi dati da oltre 50 banche.
La media si calcola andando ad arrotondare al terzo decimale ed escludendo dal calcolo il 15% dei valori più alti e più bassi.
Reuters pubblica giornalmente il valore dell’Euribor. E questo valore aiuta le persone che intendono stipulare un mutuo a comprendere la cifra reale alla quale ammonterà nel rientro del capitale il prestito richiedibile.
Va anche detto che per essere calcolato tale tasso, deve avere almeno la comunicazione da parte di 12 istituti di credito.
L’Euribor quindi è anche quel tasso di riferimento che viene fissato su base giornaliera ed è indicativo del tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie in Euro, che devono avvenire tra le principali banche europee.