Tax Spread come espressione gergale connessa all’economia, cosa significa? Che tematiche abbraccia?
Tax Spread
Nel corso degli ultimi tempi misurati, cala la tassazione sull’impresa, ma per quel che riguarda le richieste avanzate da Confindustria tale calo è ancora basso.
Nel corso dell’anno dichiara Confartigianato, il carico fiscale è arrivato al 43% del Pil (Prodotto Interno Lordo).
L’unico Paese dell’area Euro che supera questo traguardo di pressione fiscale è la Francia arrivando ad una quota percentuale del 47,5%.
Nella sostanza la Confartigianato lamenta di subire un tax spread rispetto all’Eurozona pari a 24 miliardi all’anno, ciò è stato riferito dall’attuale presidente degli artigiani Giorgio Merletti, che ha parlato dal palco dell’assemblea che si tiene annualmente e che riguarda il suo settore.
In aggiunta le sue parole si sono concentrate anche sugli adempimenti che avrebbero un effetto definito come drenante sulle risorse e il tempo.
E’ stato poi ribadito da Merletti che il cuneo fiscale sul costo del lavoro è al 47,8%, sopra di quasi 12 punti rispetto alla media dei Paesi avanzati.
I 13 problemi elencati dalla Confartigianato
Tra le 13 problematiche evidenziate dall’associazione di rappresentanza degli artigiani italiani, una delle zavorre è esattamente quella della pressione fiscale che sarebbe (assieme alle altre 12) responsabile della mancata crescita delle piccole imprese, alla tax spread si aggiunge la concorrenza sleale, il debito pubblico, il meccanismo del credito e l’eccessiva burocrazia.
Insomma tutte questioni ancora aperte specie quella del fisco e della tassazione considerata oltre misura non congrua a favorire lo sviluppo di impresa e la ripresa dell’economia per questo settore merceologico.
Altro problema evidenziato è quello del mancato utilizzo di piattaforme web utili a far decollare il mercato. Sempre secondo Confartigianato i servizi pubblici restano al palo con il 3% dei servizi per cittadini e imprenditori sviluppati su tali piattaforme, e se si osserva la tassazione:
- Imu
- Tasi
- Irpef
è esattamente nei Comuni che questa diventa insostenibile generando una Tax Spread che grava sulla produzione e sulla vendita, in generale su tutto il ciclo delle merci.