Tecnica del foulard per i furti: arrestata donna di 60 anni a Milano
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

La “tecnica del foulard” per i furti: il colpo di scena vincente del ladro insospettabile

Un ladro

Furti studiati e messi in atto con una destrezza unica utilizzando la “tecnica del foulard”: cosa è stato scoperto a Milano.

Se a Roma, di recente, ha fatto tanto parlare il furto avvenuto a casa di Massimo Ferrero, adesso a Milano a prendersi la scena è stato un ladro insospettabile che con la tecnica del foulard è riuscito a mettere a segno dei colpi unici con una destrezza quasi da fare “invidia”. A compiere queste azioni illegali era una donna che ha adottato sempre lo stesso modus operandi per sottrarre gioielli e beni preziosi dal valore di centinaia di migliaia di euro.

Ladro

Milano, i furti avvenuti e il bottino

A Milano si parla ormai ogni giorno del pericolo sicurezza e della necessità di porre rimedio in qualche modo. Oltre alle varie discussioni sull’incremento degli atti vandalici e illegali da parte degli immigrati, in queste ultime settimane ha fatto discutere una donna, una 60enne, che ha mostrato abilità incredibili nel compiere furti in negozi e gioiellerie.

Da quanto si apprende dai principali organi di stampa, la donna in questione, ladra, è stata ritenuta responsabile di tre furti aggravati commessi ai danni di altrettante gioiellerie lombarde, nel corso dei quali sono stati rubati oggetti per un valore totale di circa 130mila euro. Le indagini della polizia erano scattate dopo i due furti subiti da una gioielleria in via Biondi, il 6 novembre 2024, e da un’altra in via Pontaccio, il 28 dicembre. In quella occasione furono rubati, rispettivamente, 30 bracciali d’oro dal valore di oltre 110mila euro e un anello in oro e diamanti dal valore di 5mila euro.

La tecnica del foulard

A rendere la vicenda ancora più incredibile, oltre al fatto che si trattasse di una 60enne praticamente insospettabile, è la tecnica utilizzata: quella del foulard. La ladra, una volta entrata nei negozi dove era intenzionata a compiere il furto, cercava di instaurare un rapporto di fiducia con il personale salvo poi azionarsi e diventare abile a distrarli chiedendo di visionare altri articoli in esposizione.

Nel momento migliore, con la guardia più bassa, la mossa vincente: la donna attendeva il momento giusto per impossessarsi di parte della merce che i commessi della gioielleria le avevano mostrato. Tra una richiesta e l’altra, ecco spuntare il foulard, con il quale la donna copriva la refurtiva prima di mettersela in borsa e uscire dal negozio. Il gioco è durato, però, poco con la ladra che è stata scoperta dopo tre rapine andate a segno. Attualmente risulterebbe agli arresti domiciliari.

Leggi anche
Garlasco, si accendono i riflettori sul tappetino e il capello: le nuove analisi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 4 Luglio 2025 12:56

Garlasco, si accendono i riflettori sul tappetino e il capello: le nuove analisi

nl pixel