Oltre 3.700 ricoveri in Iraq per una tempesta di sabbia: voli sospesi e crisi respiratorie. Le immagini.
Una tempesta di sabbia ha colpito l’Iraq il 14 aprile, lasciando dietro di sé una scia di problemi respiratori che ha costretto migliaia di persone a ricorrere a cure mediche. Questo fenomeno, come riportato da Sky News, ha paralizzato per ore anche il traffico aereo. Ecco le immagini mentre ci prepariamo – nei prossimi giorni – ad una tempesta solare.

Tempesta di sabbia: l’allarme ambientale
Le tempeste di sabbia non rappresentano una novità per l’Iraq, ma negli ultimi anni la loro frequenza e intensità sono aumentate. Secondo il ministero dell’Ambiente iracheno, il Paese ha registrato una media di 272 giorni all’anno con tempeste di sabbia negli ultimi vent’anni. Le previsioni indicano che questo numero potrebbe arrivare fino a 300 giorni entro il 2050.
Le cause principali di questa tendenza includono la siccità prolungata, la desertificazione e l’aumento delle temperature. A questo si aggiungono fattori legati alla gestione delle risorse idriche, come la costruzione di dighe nei Paesi a monte, che hanno ridotto il flusso dei fiumi Tigri ed Eufrate. Le Nazioni Unite hanno lanciato un appello per adottare misure urgenti contro il degrado ambientale e la crisi climatica.
Le province più colpite ed i casi di soffocamento
Secondo quanto comunicato dalle autorità sanitarie locali, sono stati oltre 3.700 i cittadini costretti a ricevere assistenza medica a causa della tempesta di sabbia. La provincia di Bassora ha registrato il numero più alto di casi, con 749 persone ricoverate.
A Diwaniyah si sono contati 350 pazienti, mentre Najaf ha riportato oltre 250 casi di sintomi respiratori. Le strutture sanitarie, in particolare nella zona di Bassora, hanno segnalato un flusso crescente di pazienti colpiti da crisi respiratorie, rendendo necessario il pieno funzionamento dei centri di emergenza. Gli effetti della tempesta si sono estesi anche agli aeroporti locali, dove la scarsa visibilità ha costretto le autorità a sospendere i voli.
Le immagini mostrano forti venti che trasportano polveri a #Bassora, in #Iraq, mentre una tempesta di sabbia si è abbattuta sulle zone centrali e meridionali del Paese. Secondo le autorità sanitarie, circa 1.500 persone sono state curate per difficoltà respiratorie. pic.twitter.com/SFnGX5XBOD
— askanews (@askanews_ita) April 15, 2025