Temporali in arrivo, allerta meteo in 9 regioni per il 14 agosto 2025
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Temporali in arrivo, Ferragosto a rischio: allerta meteo in 9 regioni per il 14 agosto 2025

Allerta meteo temporali, tempesta, nuvole nere

Caldo intenso e temporali in arrivo: allerta meteo in 9 regioni per giovedì 14 agosto 2025. Ecco le previsioni.

L’intensa ondata di caldo che ha interessato l’Italia negli ultimi giorni continuerà anche domani, giovedì 14 agosto. Tuttavia, il calore persistente potrebbe favorire la formazione di temporali, localmente anche di forte intensità. Non solo le previsioni meteo per Ferragosto preoccupano: già da domani, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla per temporali e rischio idrogeologico in nove regioni italiane. Ecco, a seguire, quali.

tempesta di fulmini su una città

Le previsioni meteo per giovedì 14 agosto

Nella mattinata di giovedì 14 agosto, come riportato da Fanpage, il tempo resterà stabile e soleggiato su gran parte del territorio nazionale, con temperature elevate. Tuttavia, dal pomeriggio l’atmosfera diventerà progressivamente più instabile. Sebbene le temperature massime resteranno alte, tra i 32 e i 36-38 gradi, è attesa una leggera diminuzione rispetto ai giorni precedenti.

Le 9 regioni interessate dall’allerta meteo per i temporali

L’allerta meteo gialla per giovedì 14 agosto riguarda nove regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Lombardia, Molise, Sicilia, Trentino-Alto Adige e Umbria. In queste aree sono previste criticità di tipo idrogeologico, idraulico e legate alla possibilità di temporali forti.

In Calabria, l’allerta riguarda numerosi versanti sia tirrenici che ionici, dal centro-settentrionale al meridionale. Nel Lazio sono interessate zone come l’Appennino di Rieti, l’Aniene, il Bacino del Liri e il Medio Tevere. In Lombardia, l’attenzione è alta su vaste aree di pianura, le Prealpi, la Valtellina, la Valcamonica e il Nodo Idraulico di Milano.

Anche in Abruzzo e Molise sono attesi temporali nelle aree interne, come il Bacino dell’Aterno e l’Alto Volturno. In Sicilia, l’allerta coinvolge ampie zone sia tirreniche che ioniche e numerose isole, tra cui Eolie, Egadi, Ustica, Pantelleria e le Pelagie. Infine, criticità anche in Umbria, nelle aree del Trasimeno, del Chiascio e del Medio Tevere, oltre alla provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.

Leggi anche
Vertice con Putin alle porte: cosa si sono detti Trump, Zelensky e i leader UE in videoconferenza

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 13 Agosto 2025 18:14

Vertice con Putin alle porte: cosa si sono detti Trump, Zelensky e i leader UE in videoconferenza

nl pixel