Tensioni Cina-Taiwan: oltre 36 aerei e 7 navi militari avvistati
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tensioni Cina-Taiwan: oltre 36 aerei e 7 navi militari avvistati

Cina Usa Taiwan

Le tensioni tra Cina e Taiwan aumentano con l’avvistamento di 36 aerei e 7 navi militari cinesi vicino all’isola.

Le tensioni tra Cina e Taiwan continuano a intensificarsi. A soli due giorni dall’approvazione da parte degli Stati Uniti di una vendita di armi a Taiwan del valore di 360 milioni di dollari. La Cina ha risposto con una significativa dimostrazione di forza. Nelle ultime 24 ore, 36 aerei e 7 navi da guerra cinesi sono stati avvistati vicino a Taiwan, segnando una delle più grandi incursioni del 2024.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Secondo il Ministero della Difesa taiwanese, 34 di questi aerei hanno attraversato la linea mediana dello Stretto di Taiwan, entrando nella zona di identificazione di difesa aerea (ADIZ) orientale e sud-occidentale di Taiwan. Gli aerei militari cinesi si sono avvicinati a 37 miglia nautiche da Taiwan, uno degli avvicinamenti più ravvicinati registrati quest’anno.

Cina Taiwan
Cina Taiwan

La reazione di Taipei

La risposta di Taipei non si è fatta attendere. Le forze armate taiwanesi hanno immediatamente mobilitato unità aeree, navali e missilistiche per monitorare attentamente l’attività militare cinese. Il governo di Taipei ha sottolineato che le sue forze sono pronte a rispondere a qualsiasi minaccia per proteggere la sovranità e la sicurezza dell’isola.

Il portavoce del Ministero della Difesa di Taiwan ha dichiarato che la situazione è sotto controllo e che le forze taiwanesi “hanno monitorato la situazione e risposto di conseguenza”. Questa reazione riflette la determinazione di Taipei a resistere alle pressioni di Pechino, mantenendo al contempo la calma e la prontezza operativa.

La vendita di armi Usa a Taiwan

La recente vendita di armi dagli Stati Uniti a Taiwan ha ulteriormente inasprito le tensioni. Il pacchetto di armi include mini-missili, munizioni antiuomo e anti-armatura Switchblade 300, e quasi 1.000 droni suicidi Altius 600M-V. Secondo l’Agenzia per la cooperazione e la sicurezza della difesa del Pentagono, questa vendita “contribuirà a migliorare la sicurezza dell’isola e aiuterà a mantenere la stabilità politica, l’equilibrio militare e il progresso economico nella regione“.

Pechino ha reagito duramente, vedendo questa vendita come una minaccia diretta alla sua sovranità. Le ultime rilevazioni delle attività militari cinesi indicano un aumento dell’operatività dell’Esercito Popolare di Liberazione intorno a Taiwan. alle Filippine e alle isole Senkaku, un arcipelago disabitato controllato dal Giappone ma rivendicato dalla Cina.

Le tensioni tra Cina e Taiwan sembrano destinate a perdurare. La risposta di Pechino alla vendita di armi da parte degli Stati Uniti a Taiwan. Mentre le crescenti attività militari cinesi nella regione indicano che la situazione rimane delicata. Le decisioni future dei governi e delle forze armate di entrambe le parti saranno cruciali per determinare la stabilità della regione Asia-Pacifico.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2024 18:12

Ilaria Salis clamoroso, rivendica le occupazioni: “Si, lo confesso”

nl pixel