Tensioni tra Meloni e von der Leyen: l’incontro con Trump
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tensioni tra Meloni e von der Leyen: l’incontro con Trump scatena il caos

Giorgia Meloni durante un discorso

Cresce la tensione tra Meloni e von der Leyen per un possibile incontro con il presidente Trump durante i funerali di Papa Francesco.

Mentre il mondo si prepara a dare l’ultimo saluto a Papa Francesco, piazza San Pietro diventa il centro della diplomazia internazionale. In un momento di lutto collettivo, le dinamiche politiche globali si muovono silenziosamente, pronte a emergere in superficie. L’arrivo del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha acceso i riflettori su una possibile svolta nei rapporti tra Europa e America.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

Diplomazia sotto pressione: i funerali di Francesco al centro della scena politica

Con Trump atteso a Roma per partecipare alla cerimonia, le attenzioni si concentrano non solo sulla funzione religiosa, ma anche sui possibili colloqui politici che potrebbero avvenire ai margini dell’evento. La possibilità di un incontro tra il leader statunitense e alcuni capi europei ha scatenato reazioni contrastanti all’interno dell’Unione Europea, in particolare a Palazzo Chigi.

Meloni e von der Leyen: il gelo diplomatico dietro l’apparente cortesia

Giorgia Meloni, che da settimane lavora per organizzare un vertice formale tra Stati Uniti e Unione Europea, guarda con crescente fastidio all’attivismo della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. La possibilità che quest’ultima possa anticipare i tempi e incontrare Trump in modo non ufficiale viene letta come un tentativo di forzare la mano alla diplomazia italiana.

Nonostante le smentite ufficiali, fonti vicine alla Commissione europea confermano che si sta valutando l’opportunità di un breve confronto diretto tra von der Leyen e Trump, approfittando della comune presenza a Roma. Un’iniziativa che, se concretizzata, potrebbe mettere in ombra gli sforzi di Meloni per riaffermare il ruolo centrale dell’Italia nel dialogo transatlantico.

La premier non vuole essere scavalcata in quello che considera un suo terreno d’azione e, secondo alcuni collaboratori. Starebbe lavorando per mediare personalmente un eventuale incontro tra il presidente statunitense e la leader europea. Ma c’è anche chi, all’interno del governo, teme che l’Italia possa restare a guardare mentre altri usano un momento solenne per fare politica.

La tensione è palpabile, e il funerale di Papa Francesco rischia di diventare, paradossalmente, il teatro di una delicata sfida diplomatica.

Leggi anche
Il retroscena di Travaglio su Berlusconi: “Cosa mi ha mandato e scritto”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 25 Aprile 2025 10:24

Il retroscena di Travaglio su Berlusconi: “Cosa mi ha mandato e scritto”

nl pixel