Terminali di scarico per BMW Serie 3, tutti gli optional della Casa bavarese
Terminali di scarico per BMW Serie 3, optional originali: tutte le cose importanti da sapere, i dettagli e le caratteristiche tecniche, i costi e i tempi di installazione, le compatibilità per anno, motorizzazione, carrozzeria, generazione e modello.
Che cosa sono i terminali di scarico
I terminali di scarico sono la parte finale dell’impianto di scarico di un’automobile. Sono quelli che vengono chiamati impropriamente “marmitta” o “tubo di scarico”, che sporgono dalla parte bassa del paraurti posteriore di tutte le auto.
Sono relativamente piccoli e poco visibili, eppure hanno un ruolo molto importante nell’estetica di un’auto. Inoltre, sono uno degli accessori che agli appassionati piace personalizzare maggiormente, e quindi BMW dedica loro la giusta attenzione.
L’offerta per BMW Serie 3
Scarico doppio o quadruplo, acciaio o carbonio: ecco tutti gli accessori previsti da BMW per la sua berlina di medie dimensioni, con dettagli su costi e compatibilità.
Terminale singolo cromato
Per lasciare il segno: la modanatura del terminale di scarico in acciaio inox cromato ha un aspetto massiccio e potente. Un imbuto interno e il disaccoppiamento termico del terminale conferiscono maggiore qualità. Con logo BMW M inciso.
Questo terminale è compatibile con tutte le carrozzerie di Serie 3 in commercio, ma solamente con queste motorizzazioni:
- 335i
- 335i xDrive
- 340i
- 340i xDrive
Ne troviamo uno per parte del paraurti, ed è compatibile solo con auto su cui è stato installato lo scarico sportivo. Costa 252 euro.
Terminale singolo in carbonio
Le caratteristiche, dimensioni e compatibilità sono identiche al terminale qui sopra, cambia solo la finitura, in carbonio invece che acciaio Inox. Il costo sale a 500 euro.
Terminali doppi per vetture diesel
Due terminali per parte in acciaio cromato con logo M, compatibile con tutte le carrozzerie ma solo i seguenti motori:
- 318d
- 320d
- 325d
- 330d
- 335d
Il costo è di 202 euro.