Tre scosse di terremoto a Palermo (Gangi), la più violenta di magnitudo 3.5. Non si registrano danni a cose o persone.
Nottata di paura in Sicilia per le tre scosse di terremoto che hanno colpito Gangi, a pochi chilometri da Palermo. La prima scossa è stata registrata intorno alle 22.00 di mercoledì sera, l’ultima intorno alle sei della mattina del giovedì.

Tre scosse di terremoto a Palermo (Gangi), la più violenta di magnitudo 3.5
La prima scossa di terremoto ha avuto una magnitudo di 3.0. Il sisma è stato avvertito distintamente nella vicina Palermo e nei comuni circostanti. La scossa si è originata a una profondità di otto chilometri.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.0 ore 21:50 IT del 12-12-2018 a 2 km W Gangi (PA) Prof=8Km #INGV_21215901 https://t.co/OpkDZ9NYie
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 12 dicembre 2018
Più violenta la seconda scossa, quella registrata intorno alle cinque e un quarto della mattina del 13 dicembre. In questo caso i dati dell’INGV parlano di una magnitudo di 3.5 che ha spinto i palermitani a scendere nuovamente in strada abbandonando le proprie abitazioni per paura di possibili crolli. Molti hanno deciso alla fine di trascorrere il resto della notte in macchina a fuori dalle proprie abitazioni.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.5 ore 05:14 IT del 13-12-2018 a 1 km W Gangi (PA) Prof=8Km #INGV_21216991 https://t.co/SJv4hmOLxA
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 13 dicembre 2018
L’ultima scossa di terremoto è stata registrata dopo circa trenta minuti, intorno alle 5.43. Questa volta il sisma è stato meno violento e ha fatto registrare una magnitudo di 2.7.
Tre scosse di terremoto si sono verificate a Gangi (Palermo), comune di oltre 6mila abitanti che si trova sulle Madonie. Il primo sisma (magnitudo 3.0) è stato rilevato dall’Ingv alle 21.50 di ieri, replica alle 5.14 (magnitudo 3.5), l’ultima scossa si è verificata alle 5.43 (magnitudo 2.7) di oggi. Non risultano al momento danni, né feriti.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 2.7 ore 05:43 IT del 13-12-2018 a 3 km W Gangi (PA) Prof=10Km #INGV_21217071 https://t.co/wvXMKST1CL
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 13 dicembre 2018
Il bilancio
Stando ai primi bilanci non ci sarebbero stati crolli strutturali o feriti in seguito alle tre scosse di terremoto che hanno comunque causato una notevole apprensione a Palermo e nei comuni circostanti, spingendo i cittadini a lasciare le proprie abitazioni.