Terremoto a Creta: scossa sentita anche ad Atene
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Forte terremoto, scossa di magnitudo 6.1: “Monitoriamo la situazione”

sismografo terremoto

Allarme terremoto con una forte scossa di magnitudo 6.1 verificatasi in queste ore a Creta, con la terra che ha tremato anche ad Atene. La situazione.

Trema ancora la terra in Grecia dopo la scossa dei giorni scorsi che ha generato massima attenzione pure a Santorini. In queste ore, un forte terremoto di magnitudo 6.1 ha spaventato Creta con le conseguenze che sono state avvertite persino ad Atene. I fatti si sono verificati questa mattina attorno alle ore 5.

Sismografo terremoto
Sismografo terremoto – newsmondo.it

Terremoto a Creta: la scossa

Ha tremato in maniera evidente la terra in Grecia, precisamente a Creta, dove una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1 si è fatta sentire questa mattina, 22 maggio 2025, intorno alle ore 5. Stando a qaundo si legge sul sito dell’Ingv (Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia), la scossa si è verificata precisamente alle 5.19 di questa mattina al largo dell’isola ad una profondità di 62 km.

L’Istituto Geodinamico greco ha localizzato l’epicentro a 56 chilometri a nord-est di Neapolis, nella regione di Lasithi, ad una profondità di circa 60 chilometri. A seguito della scossa principale, l’evento sismico ha subito fatto registrare altre due scosse di assestamento di minore intensità.

La situazione dopo il sisma

Da quanto si apprende, l’elevata profondità del sisma avrebbe aiutato la terra ferma a sentire il meno possibile gli effetti della scossa. Ad affermarlo è stato il presidente dell’Organizzazione greca per la pianificazione antisismica (OASP), Efthymios Lekkas.

“L’area ha una storia sismica significativa, ma al momento non ci sono indicazioni di rischio tsunami”, ha aggiunto ancora Lekkas nel corso di una intervista rilasciata all’emittente MEGA. Le autorità stanno provvedendo a monitorare la situazione e a mettere in sicurezza gli edifici.

Secondo le informazioni attualmente a disposizione non sarebbero state registrate vittima a seguito del terremoto e neppure danni gravi a popolazione e strutture. I momenti di paura più grandi sono stati quelli vissuti a seguito della scossa principale che è stata particolarmente intensa e duratura, nello specifico nelle aree occidentali di Creta, come Chania e Rethymno.

Leggi anche
Washington, uccisi membri dell’ambasciata di Israele. Trump: “Antisemitismo”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2025 8:42

Washington, uccisi membri dell’ambasciata di Israele. Trump: “Antisemitismo”

nl pixel