Terremoto di magnitudo 6.9 colpisce: grave allerta tsunami
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Terremoto di magnitudo 6.9 colpisce: grave allerta tsunami

maremoto

Un forte terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito al largo della costa dell’isola di Nuova Britannia in Papua Nuova Guinea.

Ancora un terremoto. Il Pacifico meridionale è una delle regioni più instabili dal punto di vista geologico. Lungo questa vasta area si estende l’Anello di Fuoco, una cintura sismica e vulcanica che abbraccia gran parte del bacino dell’Oceano Pacifico, comprendendo paesi altamente esposti a terremoti ed eruzioni. Tra questi, la Papua Nuova Guinea rappresenta uno dei punti più critici, dove la frequenza e l’intensità dei fenomeni naturali spesso superano la media globale.

Sismografo Terremoto
Sismografo – newsmondo.it

Una scossa intensa nelle profondità dell’oceano

Le città locali vivono quotidianamente con il rischio sismico. In molte zone, l’infrastruttura è fragile, le risorse sono limitate e i sistemi di allerta non sempre riescono a garantire una risposta tempestiva ed efficace. Per questo motivo, ogni evento geologico di una certa entità può avere conseguenze imprevedibili.

Nelle prime ore di venerdì 4 aprile 2025, i sismografi del Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS) hanno registrato un terremoto di magnitudo 6.9 al largo delle coste dell’isola di Nuova Britannia, in Papua Nuova Guinea. L’epicentro è stato localizzato a circa 194 km a sud-est della città di Kimbe, con una profondità di soli 10 chilometri. Una profondità così ridotta amplifica la percezione del sisma in superficie, aumentando il rischio di danni strutturali e smottamenti.

Allerta tsunami: cosa è successo dopo la scossa

Il sisma ha immediatamente fatto scattare l’allerta da parte del Centro di Allerta Tsunami del Pacifico, che ha previsto la possibilità di onde anomale comprese tra uno e tre metri lungo le coste vicine all’epicentro. Fortunatamente, l’allarme è rientrato nel giro di poche ore. Nonostante l’intensità del terremoto, non sono stati segnalati danni rilevanti né vittime. Tuttavia, l’evento ha riacceso l’attenzione sulla vulnerabilità della regione.

La notizia chiave? Ancora una volta, la natura ha ricordato quanto la Papua Nuova Guinea sia esposta a eventi estremi. E questa volta, per fortuna, senza conseguenze tragiche.

Leggi anche
Michelle Hunziker sempre in forma grazie al suo segreto: è stato finalmente svelato

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Aprile 2025 9:33

Michelle Hunziker sempre in forma grazie al suo segreto: è stato finalmente svelato

nl pixel