Imperia, terremoto di magnitudo 3.1 a Sanremo e Bordighera. Non si registrano danni a cose o persone. Sopralluoghi da parte dei vigili del fuoco.

Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 a Imperia. La scossa è avvenuta intorno alle 12.00 e si è originata a venti chilometri circa di profondità. L’ipocentro è stato localizzato davanti al litorale tra Sanremo e Bordighera. Al momento non si registrano danni a cose o persone. Il bilancio fortunatamente è stato confermato dalle autorità che hanno fatto sapere di non aver registrato crolli o ferimenti.

Bonus psicologo 2023:
ecco come usufruire del contributo

Di seguito i dati della registrazione INGV condivisi sulla pagina Twitter ufficiale.

Imperia, terremoto di magnitudo 3.1 al largo della costa tra Bordighera e Sanremo

I sismografi hanno registrato la scossa intorno alle ore dodici. L’attività si è originata al largo della costa della Provincia di Imperia, tra Bordighera e Sanremo. Diverse persone hanno avvertito distintamente le vibrazioni. In molti si sono riversati in strada temendo crolli e temendo nuove scosse di terremoto, che si sono ripetute ma con intensità minore spesso impercettibili per i residenti della zona.

Terremoto
fonte foto https://twitter.com/Agenzia_Ansa

Il bilancio: non si registrano danni a cose o persone. Resta la paura tra la popolazione

Il bilancio definitivo, confermato dalle autorità locali, non presenta fortunatamente vittime o feriti. I vigili del fuoco delle stazioni di zona hanno ricevuto diverse telefonate ma nessuna di carattere emergenziale.

Gli uomini dei vigili del fuoco hanno comunque proceduto con diversi sopralluoghi per accertarsi delle condizioni e della tenuta degli edifici sensibili delle zone interessate dal sisma.

Riproduzione riservata © 2023 - NM

ultimo aggiornamento: 27-09-2019


Tensione a Milano, manifestazione degli anarchici per la liberazione di Vincenzo Vecchi

430 euro per due porzioni di spaghetti, scontrino-shock a Roma