Violento terremoto di magnitudo 8.8 registrato in Kamchatka. Scattato l’allarme tsunami nell’oceano Pacifico, dal Giappone all’America.
Dopo il sisma di magnitudo 7.4 dei giorni scorsi, un altro violento terremoto si è verificato nella regione russa della Kamchatka con una magnitudo di 8.8. La scossa ha fatto scattare l’allarme tsunami nell’oceano Pacifico, dal Giappone all’America. L’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 136 chilometri a est di Petropavlovsk. La situazione ha portato anche all’ordine di evacuazione degli operai impegnati nei lavori di smantellamento della centrale nucleare di Fukushima.

Terremoto in Kamchatka: i dettagli
Situazione di allarme in tutta la costa del Pacifico a seguito di un violentissimo terremoto verificatosi nella regione russa della Kamchatka con una magnitudo di 8.8. Il sisma ha fatto scattare l’allarme tsunami nell’oceano Pacifico, dal Giappone all’America. L’epicentro della scossa è stato localizzato a circa 136 chilometri a est di Petropavlovsk, ad una profondità di 19 chilometri, secondo i dati dell’Usgs. Il pericolo tsunami è stato diramato anche in Perù e alle Galapagos.
Stando ai primissimi dettagli pare che il sisma sia tra i 10 più forti terremoti mai registrati. Come riferito dal Corriere della Sera, su Telegram la sezione locale del Servizio geofisico dell’Accademia russa delle scienze ha definito il terremoto di queste ore un “evento unico” che potrebbe vedere delle scosse di assestamento durare anche un mese.
L’allerta tsunami, le immagini e le parole di Trump
A seguito del sisma, sono immediatamente scattati gli allarmi tsunami con particolare riferimento a Honolulu, nelle Hawaii, con ordine di evacuazione immediato per le zone costiere. L’avviso è arrivato dal governatore Josh Green. Le prime onde dovrebbero arrivare in questi minuti dopo le 8 italiane.
La situazione di pericolo è stata comunicata anche in Giappone e negli Usa. Proprio dagli Stati Uniti è arrivato il commento di Donald Trump su Truth: “A causa di un violento terremoto che ha colpito l’Oceano Pacifico, è in vigore un’allerta tsunami per chi vive alle Hawaii. Un’allerta tsunami è in vigore per l’Alaska e la costa pacifica degli Stati Uniti. Anche in Giappone è in arrivo lo tsunami. Visitate tsunami.gov/ per le ultime informazioni. Restate forti e state al sicuro!”. Sui social, intanto, sono già presenti alcune prime immagini del sisma.
❗️🌊🌐 – Tsunami waves have begun hitting Japan after a massive 8.8 magnitude earthquake.
— 🔥🗞The Informant (@theinformant_x) July 30, 2025
A powerful 8.8-magnitude earthquake struck off the coast of Russia’s Kamchatka Peninsula, triggering tsunami warnings across the Pacific.
Tsunami waves are currently impacting the Kuril… pic.twitter.com/sf7KT7LXun
A massive 8.7 magnitude earthquake rocks Russia’s Kamchatka Peninsula triggering 4m high tsunami waves.
— Sunanda Roy 👑 (@SaffronSunanda) July 30, 2025
Heavy losses in infrastructures.
Evacuations underway across Kamchatka and Japan’s eastern coast.
Worst quake in decades! #Earthquake #Tsunami pic.twitter.com/zaE9bCwe86