Terremoto a Creta, scossa di magnitudo 5 avvertita sull’isola
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Terremoto di magnitudo 5, scossa avvertita dalla popolazione: scatta la paura

sismografo terremoto

Terremoto di magnitudo 5 avvertito a Creta il 23 luglio 2025. Epicentro in mare, le autorità monitorano la situazione.

Dopo la scossa in Russia di magnitudo 7.4, un altro terremoto di magnitudo 5 ha colpito la zona di Creta, in Grecia, ed è stato percepito distintamente dalla popolazione locale. Secondo quanto detto dall’INGV e riportato da Fanpage, la scossa è avvenuta mercoledì 23 luglio alle 15:26 ora italiana, con epicentro in mare a una profondità di 20.9 chilometri. Le autorità stanno monitorando la situazione.

Sismografo terremoto

Una nuova scossa dopo quella del 7 luglio 2025

Non è la prima volta in questo mese che Creta, aggiunge Fanpage, viene interessata da un evento sismico. Il 7 luglio, infatti, un altro terremoto di magnitudo 5 era stato registrato in mare, a circa 33 chilometri a sud-est della località di Palekastro, sempre sull’isola. Anche in quella circostanza, la scossa era stata chiaramente percepita lungo la costa orientale, ma non si erano verificati danni o conseguenze per la popolazione.

Scossa di terremoto di magnitudo 5 scuote Creta: i fatti

Il sisma è stato localizzato in mare, al largo dell’isola di Anticitera, situata tra Creta e il Peloponneso. La Sala Sismica dell’INGV di Roma ha rilevato l’evento, confermando una magnitudo pari a 5. La scossa, sebbene non particolarmente profonda, è stata chiaramente avvertita su buona parte dell’isola di Creta. Le autorità locali, pur rassicurando la popolazione, hanno invitato alla prudenza, soprattutto in previsione di possibili repliche.

Al momento, non sono stati segnalati danni a strutture o infrastrutture critiche, e nessuna persona risulta ferita. Le prime verifiche condotte sul territorio non hanno evidenziato criticità. Le autorità greche continuano a monitorare attentamente la situazione per garantire la sicurezza dei residenti e dei turisti presenti nella zona.

Ecco, a seguire, le immagini condivise su X (ex Twitter) della mappa dell’epicentro del terremoto:

Leggi anche
Allarme West Nile, otto casi e quattro gravi: interviene De Luca

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 23 Luglio 2025 16:53

Allarme West Nile, otto casi e quattro gravi: interviene De Luca

nl pixel