Terremoto devastante nelle Filippine di magnitudo 6.9: il video
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Terremoto devastante di magnitudo 6.9: il video

Sismografo terremoto

Due scosse di terremoto hanno colpito le Filippine: una di magnitudo 5.8 e una più forte, di magnitudo 6.9. Il video.

Due scosse di terremoto hanno colpito le Filippine nella giornata del 30 settembre. La prima, di magnitudo 5.8, è avvenuta nei pressi di Daanbantayan; la seconda, molto più forte, ha raggiunto magnitudo 6.9 al largo di Calape. Nel frattempo per la Flotilla sta per scattare l’ora X e il ministro Guido Crosetto ha lanciato un ultimo appello.

Sismografo Terremoto

Terremoto nelle Filippine: la prima scossa di magnitudo 5.8

Il primo terremoto, come riportato da 3Bmeteo.it, è stato registrato alle ore 01:00 locali (15:59 in Italia) nei pressi di Daanbantayan, località situata nell’isola di Cebu. La magnitudo stimata è stata di 5.8, con una profondità di circa 9 chilometri. Al momento non risultano danni gravi né feriti, ma la scossa è stata chiaramente percepita in tutta la zona.

Terremoto al largo di Calape: magnitudo 6.9

Poche ore dopo, aggiunge Adnkronos, un secondo e più potente terremoto ha colpito al largo della costa della provincia di Bohol. La scossa, con epicentro a circa 11 chilometri dalla cittadina di Calape, è stata registrata con una magnitudo di 6.9 dall’Istituto geofisico statunitense (USGS).

Anche in questo caso, al momento, il Centro tsunami americano non ha emesso alcuna allerta. Calape, con circa 33 mila abitanti, si trova vicino all’epicentro e l’evento ha generato apprensione tra i residenti.

Nonostante i progressi nella sismologia, al momento non è possibile prevedere con precisione quando e dove si verificherà un terremoto. Tuttavia, aggiunge 3Bmeteo.it, alcuni segnali precursori possono indicare una maggiore probabilità di eventi sismici.

Tra questi vi sono le quiescenze sismiche, ovvero periodi prolungati senza scosse in aree notoriamente attive. In ogni caso, il monitoraggio costante di questi fenomeni può fornire importanti indicazioni per la prevenzione e la protezione delle comunità a rischio.

Leggi anche
Flotilla, sta per scattare l’ora X: l’ultimo appello del ministro Guido Crosetto

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2025 18:02

Flotilla, sta per scattare l’ora X: l’ultimo appello del ministro Guido Crosetto

nl pixel