Paura per un terremoto di magnitudo 7,5 ha colpito la regione cilena di Magellano e Antartide. La scossa ha fatto scattare l’allarme per possibili tsunami.
Dopo il grande spavento per la scossa di terremoto in Kamchatka nei giorni scorsi, ecco un altro sisma, questa volta di magnitudo 7,5 che ha colpito la regione cilena di Magellano e Antartide. La scossa ha fatto scattare l’allarme per possibili tsunami. Da quanto si apprende, il sisma verificato 258 chilometri a nord-est della base Frei, situata sull’isola di Re Giorgio nella Penisola Antartica.

Terremoto di magnitudo 7,5 in Antartide: la situazione
Ore di grande tensione a seguito di un terremoto di magnitudo 7,5 che ha colpito nella notte tra giovedì e venerdì la regione cilena di Magellano e Antartide. La scossa, secondo quanto si apprende dalle autorità che si stanno occupando della questione, ha fatto scattare l’allarme a causa del rischio di un possibile tsunami. Il terremoto si è verificato nel dettaglio alle 22:16 ora locale (02:16 GMT). Il National Seismological Center ha fatto sapere in un rapporto che la scossa si è verificata a 258 chilometri a nord-est della base Frei, situata sull’isola di Re Giorgio nella Penisola Antartica.
I dettagli
Secondo l’U.S. Geological Survey, la scossa ha generato grande attenzione anche in Sud America. Nello specifico il sisma si è verificato alle 23:16 ora locale in Argentina, a circa 710 chilometri (441 miglia) a sud-est di Ushuaia, Argentina, nel Passaggio di Drake. Tale Passaggio, come noto, collega l’Oceano Atlantico meridionale e l’Oceano Pacifico meridionale tra la punta meridionale del Sud America e la Penisola Antartica.
Al netto dell’elevata magnitudo, il servizio nazionale per la prevenzione e la risposta ai disastri (Senapred) ha fatto sapere che tale terremoto rientrerebbe come quelli “di media intensità” e ha affermato che nel territorio antartico è stato dichiarato lo “stato di attenzione” a causa del rischio di un possibile tsunami.
🚨 #LOÚLTIMO | Terremoto de magnitud 7.5 en el paso de Drake, al sur de Chile.
— Latina Noticias (@Latina_Noticias) August 22, 2025
Detalles: https://t.co/nqNMZ8kb2L pic.twitter.com/heVt9vC73D