Tesla Model Y: deciso quando sarà il restyling
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tesla Model Y: deciso quando sarà il restyling

Logo Tesla

Perché il restyling della Tesla Model Y, noto come progetto Juniper, è stato posticipato al 2025. Tutti i dettagli sulle nuove dotazioni.

Il tanto atteso restyling della Tesla Model Y, conosciuto con il nome in codice “Juniper”, è stato ufficialmente posticipato al 2025. La notizia è stata confermata da Elon Musk stesso attraverso il suo account su X, il noto social network precedentemente chiamato Twitter. Il facelift di metà carriera non apporterà solo miglioramenti estetici, ma anche significativi aggiornamenti nelle dotazioni e nelle performance del veicolo.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Secondo Musk, il ritardo nel lancio della nuova versione è parte della strategia di aggiornamento ciclico adottata da Tesla. “Le Tesla sono nuove ogni sei mesi“, ha dichiarato Musk, spiegando che i continui miglioramenti tecnici fanno sì che ogni modello sia sempre leggermente migliore del precedente, anche se la differenza può sembrare minima.

Tesla
Tesla

Strategia commerciale e competizione

Il rinvio del restyling della Model Y risponde a una precisa strategia commerciale. Attualmente, la Model Y è un successo globale, essendo diventata nel 2023 l’auto più venduta a livello mondiale. Con tali numeri, Tesla non ha urgenza di accelerare il rilascio della nuova versione, anche se i miglioramenti promessi potrebbero renderla ancora più competitiva.

Tuttavia, nel primo trimestre del 2024, Tesla ha registrato una leggera flessione nelle vendite e nelle consegne globali. Questo calo può essere attribuito a diversi fattori, tra cui la crescente concorrenza dei produttori cinesi e le difficoltà di approvvigionamento causate dai conflitti nel Mar Rosso. Nonostante ciò, la casa automobilistica texana ha venduto 386.810 veicoli tra gennaio e aprile 2024, in calo rispetto ai quasi 423.000 dello stesso periodo del 2023. Di questi, circa 370.000 erano Model 3 e Model Y, con quest’ultima che rappresenta un terzo delle vendite di Tesla negli Stati Uniti.

Prospettive future

L’aspettativa per il restyling della Model Y rimane alta, con molti clienti e appassionati che attendono con impazienza le nuove caratteristiche. Il progetto Juniper promette di introdurre significativi miglioramenti estetici, tecnologici e di performance che manterranno la Model Y competitiva in un mercato in rapida evoluzione. Con l’annuncio del posticipo al 2025, Tesla dimostra di avere una visione a lungo termine e una strategia ben definita per mantenere il suo vantaggio competitivo.

In conclusione, anche se dovremo aspettare un po’ più del previsto per vedere la nuova Model Y, Tesla continua a innovare e a migliorare costantemente i suoi veicoli, assicurando che ogni modello sia all’avanguardia della tecnologia e del design automobilistico.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2024 13:22

Hankook e UEFA: collaborazione estesa con focus su pneumatici per auto elettriche

nl pixel