Theo Hernández, pilastro del Milan, esprime il desiderio di rinnovare il contratto ma manifesta insoddisfazione per le recenti trattative.
Da quando è approdato al Milan nel 2019, Theo Hernández ha rappresentato una pedina fondamentale nello scacchiere rossonero. Con 235 presenze, 32 gol e 42 assist, il terzino francese si è affermato come uno dei migliori nel suo ruolo a livello mondiale. La sua velocità, tecnica e capacità di incidere sia in fase difensiva che offensiva lo hanno reso indispensabile per la squadra.

Desiderio di rinnovo e malcontento
Tuttavia, la stagione in corso ha visto un calo nelle sue prestazioni. Con soli due gol e due assist in 11 partite, Theo non ha brillato come negli anni precedenti. Episodi come il rigore fallito contro la Fiorentina e l’espulsione per proteste hanno ulteriormente complicato il suo percorso recente. Nonostante ciò, il suo talento e la sua importanza per il Milan restano indiscutibili.
Il contratto di Theo Hernández scade nel 2026, ma il giocatore ha espresso chiaramente la volontà di prolungare la sua permanenza a Milano. Fonti vicine al club rivelano che, dopo la vittoria della Supercoppa Italiana, ci sono stati contatti significativi tra la dirigenza del Milan e l’agente di Theo, Manuel García Quilón. Le parti sembravano aver raggiunto un accordo preliminare sulle cifre e sulla durata del nuovo contratto. Tuttavia, da quel momento, le trattative hanno subito una fase di stallo, lasciando il giocatore in una situazione di incertezza.
A complicare ulteriormente la situazione, il Milan ha recentemente accettato un’offerta dal Como per il trasferimento di Theo. Questa decisione ha sorpreso e infastidito il terzino francese, che ha manifestato il suo disappunto attraverso una storia polemica su Instagram. Il giocatore si aspettava un segnale di fiducia e un impegno concreto da parte del club per il suo rinnovo, ma l’apertura a una possibile cessione ha generato malcontento.
La necessità di una decisione chiara
La dirigenza del Milan, composta da figure come Furlani, Ibrahimovic e Moncada, si trova ora di fronte a un bivio cruciale. Da un lato, c’è la possibilità di finalizzare il rinnovo di Theo Hernández, riconoscendo il suo valore e l’importanza all’interno della squadra. Dall’altro, il rischio concreto è di perdere un giocatore chiave a parametro zero nell’estate del 2026, scenario che il club vorrebbe evitare a tutti i costi.
La situazione richiede una risposta tempestiva e decisa. Il Milan deve valutare attentamente le proprie priorità e risorse, considerando anche l’interesse di altri club europei nei confronti di Theo. Una comunicazione chiara e trasparente con il giocatore e il suo entourage potrebbe essere la chiave per risolvere la questione in modo positivo per entrambe le parti.
In conclusione, il futuro di Theo Hernández al Milan è appeso a un filo. Il giocatore desidera rimanere e contribuire ai successi del club, ma necessita di segnali concreti da parte della dirigenza. La palla è ora nel campo del Milan, che dovrà decidere se investire nel suo terzino di punta o rischiare di perderlo in un prossimo futuro.