Titanic, disperso sottomarino di turisti in visita
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Titanic, disperso sottomarino di turisti in visita

Relitto Titanic

Il mezzo veniva utilizzato da società private per organizzare visite guidate alla scoperta del relitto del Titanic.

Il famoso Transatlantico che ha fatto la storia. “L’inaffondabile”, lo chiamavano, e il suo nome risplende ancora oggi dal giorno del suo naufragio. Stiamo parlando del Titanic, la nave che ha ispirato uno dei più grandi film di James Cameron, e che molti desiderano vedere da più vicino: alcuni di loro negli ultimi giorni, però, non hanno fatto ritorno.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Relitto Titanic
Relitto Titanic

Il sottomarino scomparso

Come riferisce la Bbc, un sottomarino utilizzato per portare gruppi di turisti in visita al relitto del Titanic – a 3.800 metri sotto il livello del mare – è scomparso dai radar nell’oceano Atlantico, al largo del continente americano.

Il piccolo sommergibile fa parte di una flottiglia di mezzi subacquei utilizzati da società private per portare i gruppi di turisti in fondo all’oceano, per visitare a pagamento i fondali sui quali sono adagiati i resti del celebre Transatlantico.

Una volta lanciato l’allarme, sono partite immediatamente le ricerche. Non è chiaro al momento se sul sommergibile vi fossero anche i visitatori o solo i membri dell’equipaggio.

Titanic, l’inaffondabile

Sebbene oltre un secolo fa il Titanic sia stato denominato come “l’inaffondabile”, le sue sorti hanno dimostrato il contrario dopo la tragedia avvenuta nel 1912. Dopo aver urtato un iceberg, alla prima traversata tra Inghilterra e America, la nave è affondata nel profondo blu provocando la morte di molti passeggeri che erano a bordo.

Rimasto negli anni uno dei disastri più noti, la sua storia è stata grandemente raccontata nei libri e nei film, con un taglio romantico nonché malinconico dei fatti.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2023 17:31

Minacce di morte ai TheBorderline: gli Youtuber costretti a lasciare Roma

nl pixel