Torna il maltempo: le previsioni per il weekend
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Torna il maltempo: le previsioni per il weekend

Allerta meteo temporali, tempesta, nuvole nere

Al Nord Italia bisognerà munirsi dell’ombrello perché in alcune zone pioverà a dirotto, nel resto dello Stivale il meteo sarà instabile.

Il Nord dello Stivale sta per passare qualche giorno all’insegna delle precipitazioni. Le previsioni di oggi, infatti, parlano di una perturbazione che porterà acquazzoni e temporali sparsi su Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia, che saranno le regioni su cui pioverà di più.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Discorso diverso, invece, per il Centro ed il Sud dove si spargerà l’aria calda proveniente dal Sahara facendo innalzare nuovamente le temperature. Tutto ciò posporrà la svolta autunnale in buona parte del Bel Paese con nuove massime di calore superiori di 8 o 10 gradi rispetto alla media annuale in questo periodo.

Allerta meteo temporali, tempesta, nuvole nere

Le previsioni nel dettaglio: sabato 16 settembre

La giornata di domani si aprirà con forti temporali al Nord dove cadranno oltre 30 o 40 millimetri di pioggia in poco tempo. Col passare delle ore le precipitazioni verranno sospinte verso l’Emilia-Romagna. Discorso diverso per il Triveneto, dove le previsioni parlano di una giornata soleggiata.

Al Centro, invece, si spargerà qualche nuvola che, però, non dovrebbe tradursi in grosse precipitazioni. Sulle regioni del Sud, infine, splenderà il sole anche se in alcune zone il cielo potrebbe essere coperto.

Domenica 17 settembre

I temporali dovrebbero fermarsi, anche al Nord, già da domenica visto che la perturbazione si sposterà velocemente lontano dall’Italia. Le temperature saliranno nuovamente, con massime di 35 gradi sulle isole e al Sud. Unica nota negativa per le regioni settentrionali potrebbe essere la presenza della nebbia.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 15 Settembre 2023 11:53

Scandalo sanità in Veneto: a rischio la salute dei cittadini

nl pixel