Scatta l’esodo estivo con il primo weekend da bollino nero: milioni di veicoli in viaggio e 1348 cantieri sospesi.
È ufficialmente iniziato il grande esodo estivo di agosto, con il primo weekend da bollino nero sulle strade italiane. Secondo l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, tra sabato 2 e domenica 3 agosto si muoveranno oltre 13 milioni di veicoli, diretti principalmente verso le località di mare al Sud, di montagna al Nord e verso i confini internazionali. Il picco di traffico è atteso nella mattinata di sabato, mentre nel pomeriggio e nella giornata di domenica si prevede bollino rosso per i primi rientri.

Un weekend da bollino nero: traffico intenso verso le località turistiche
In risposta a questo flusso eccezionale, Anas ha messo in campo un piano straordinario di gestione del traffico, attivando oltre 2.500 addetti e monitoraggi H24 su tutto il territorio nazionale. A complicare ulteriormente la situazione, soprattutto nell’area romana, c’è il Giubileo dei Giovani 2025, che richiama migliaia di pellegrini da tutto il mondo, con una forte concentrazione nei pressi della Fiera di Roma e lungo il Grande Raccordo Anulare.
Anas sospende oltre 1300 cantieri per agevolare la circolazione
Per facilitare gli spostamenti, Anas ha sospeso 1348 cantieri su un totale di 1672, ovvero circa l’81% di quelli presenti. “Fino all’8 settembre – spiega Claudio Andrea Gemme, AD di Anas come scritto da adnkronos.com– vogliamo garantire una circolazione più fluida per chi viaggia in questi giorni. La sicurezza stradale resta la nostra priorità, supportata dalla campagna ‘Quando sei alla guida tutto può aspettare’”.
Le strade più congestionate includono la A2 Autostrada del Mediterraneo, le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore, la A19 Palermo-Catania, la A29 Palermo-Mazara del Vallo, la SS148 Pontina, la SS7 Appia e la SS1 Aurelia. Intenso anche il traffico verso i valichi di frontiera e lungo i raccordi del Nord.
Per migliorare la sicurezza, è in vigore il divieto di transito per i mezzi pesanti sabato 2 agosto dalle 8 alle 22 e domenica 3 agosto dalle 7 alle 22.