Tragedia aerea: quattro morti nello schianto di un aereo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tragedia aerea: quattro morti nello schianto di un aereo

aereo in fiamme precipita

Un piccolo aereo partito da Oberschleissheim, vicino Monaco di Baviera, si è schiantato nel Pinzgau, Austria: quattro le vittime.

Il sabato pomeriggio del 5 luglio 2025 è stato segnato da una tragedia aerea nei pressi del Pinzgau, una regione montuosa situata nel Salisburghese, in Austria. Un piccolo aereo decollato da Oberschleissheim, vicino a Monaco di Baviera, si è schiantato in una zona remota vicino alla Gerlosstrasse B165, una strada provinciale che collega l’Oberpinzgau alla Zillertal, nel Tirolo settentrionale.

Secondo quanto riferito dalle autorità locali, il velivolo trasportava quattro persone, tutte decedute nell’impatto. I vigili del fuoco intervenuti sul posto hanno trovato il relitto avvolto dalle fiamme in un’area boscosa di difficile accesso. Il soccorso è stato rallentato dalla complessità del terreno, ma l’incendio è stato successivamente domato.

piccolo aereo in volo
piccolo aereo in volo

Le prime ipotesi: un aliante a motore

Secondo un portavoce dei vigili del fuoco distrettuali, si sospetta che l’aereo coinvolto fosse un aliante a motore. Questo tipo di velivolo, leggero e adatto al volo sportivo, presenta caratteristiche miste tra un aliante classico e un piccolo aereo con propulsione autonoma. La testata tedesca BILD, citando fonti della polizia, conferma che tutti e quattro gli occupanti hanno perso la vita nello schianto.

Il velivolo è scomparso improvvisamente dai radar, segnalando una perdita di contatto con i sistemi di controllo del traffico aereo. Questo dato, unito alla dinamica dell’incidente, suggerisce la possibilità di un guasto tecnico o di condizioni ambientali avverse.

Indagini in corso e criticità dell’area

Le autorità austriache hanno avviato un’indagine per ricostruire l’accaduto. Sarà essenziale analizzare i dati del radar, eventuali registrazioni di volo e le condizioni meteorologiche al momento dell’incidente. Il luogo dell’impatto, situato a un’altitudine elevata e caratterizzato da fitte foreste, rappresenta una sfida logistica per i soccorritori e per i tecnici incaricati dei rilievi.

L’evento solleva interrogativi sulla sicurezza del volo amatoriale e sulla necessità di protocolli più rigidi per i voli su territori montuosi. Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere le cause di questa tragedia e prevenire simili incidenti in futuro.

Leggi anche
“Magari non ricorderanno”: madre maltratta i suoi figli gemelli di 18 mesi

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Luglio 2025 13:12

“Magari non ricorderanno”: madre maltratta i suoi figli gemelli di 18 mesi

nl pixel