Tragedia sull’A14, 22 a processo. Morì una una coppia di sessantenni: i due furono travolti dal crollo di un cavalcavia.
Sono 22 le persone che vanno a processo per il crollo del ponte 167 dell’A14, situato tra Ancona e Loreto. Nella tragedia del marzo 2017 persero la vita due persone.
Crollo del ponte sull’A14, il processo
La Procura di Ancona, al termine delle indagini sul caso. ha chiesto il rinvio a giudizio per diciotto persone e quattro società per un totale di 22 soggetti chiamati a rispondere della tragedia dell’A14 e della morte di una coppia di sessantenni.
Le persone a processo dovranno rispondere a vario titolo anche delle accuse di omicidio stradale e omicidio colposo.

Tragedia sull’A14, il racconto del crollo del ponte
Tragedia sull’A14 tra Loreto e Ancona dove il crollo improvviso di un ponte ha travolto una macchina che stava transitando proprio in quel momento. Non c’è stato nulla da fare per i due sessantenni di Ascoli Piceno che viaggiavano a bordo dell’auto. Sul ponte ( il numero 167, situato al chilometro 235+800) erano in corso lavori di manutenzione. Secondo quanto fatto reso noto da Autostrade per l’Italia, il crollo sarebbe dovuto cedimento di una struttura provvisoria posizionata a sostegno del cavalcavia, che era chiuso al traffico. Sono rimasti invece lievemente feriti i due operai romeni di quarantasei e cinquantasei anni impegnati nei lavori e rimasti coinvolti nell’incidente.
Il racconto dei testimoni
Queste le dichiarazioni di alcuni dei testimoni raccolti da La Repubblica. ““Me lo sono trovato davanti caduto, all’improvviso, siamo tutti sotto shock. Poi abbiamo capito che sotto c’era una macchina con delle persone. Terribile… Siamo salvi per miracolo: una signora davanti a me era scossa davvero, ha fatto una frenata e si è fermata a 10 metri dal ponte. E’ successo tutto di colpo” ha raccontato un giovane di Reggio Emilia.
Di seguito uno dei primi video girati dopo il crollo del cavalcavia