Tragico incidente stradale coinvolge portiere dell'Inter
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Il portiere dell’Inter Martinez e l’incidente mortale: il giallo sulla velocità

Josep Martinez

Un incidente stradale sconvolge i nerazzurri. Indagini in corso sul portiere dell’Inter, coinvolto nella tragica morte di un pedone.

In un episodio che ha scosso l’ambiente nerazzurro, l’Inter si ritrova a fare i conti con un evento drammatico alla vigilia della partita contro la Fiorentina. Un incidente stradale, avvenuto nei pressi del centro sportivo della Pinetina, ha visto coinvolto il secondo portiere della squadra, Josep Martinez. La situazione ha assunto contorni tragici, lasciando un segno profondo sia sul giocatore sia sul club.

volante della polizia

Il tragico incidente e le indagini in corso

Nella mattinata di ieri, a Fenegrò, nelle vicinanze di Appiano Gentile, Josep Martinez è stato protagonista di un drammatico incidente. Il portiere spagnolo, che fino a poco tempo fa vestiva la maglia del Genoa, ha investito un uomo di 81 anni, Paolo Saibene, a bordo di una carrozzina elettrica. L’impatto è stato devastante: l’anziano ha perso la vita sul colpo, nonostante i tempestivi tentativi di rianimazione da parte dei sanitari giunti sul posto con elisoccorso e ambulanza.

Le prime ricostruzioni indicano che Saibene, abituato a frequentare la zona per acquistare il quotidiano, potrebbe aver avuto un malore, portandolo a invadere la corsia della Provinciale 32. La Procura ha deciso di aprire un fascicolo, indagando su Martinez per omicidio stradale, un atto necessario per consentire il proseguimento delle indagini. La dinamica precisa dell’incidente è ancora sotto esame da parte dei Carabinieri e degli inquirenti, mentre l’atleta è in stato di shock per quanto accaduto.

Le ripercussioni emotive sull’Inter e il rinvio delle attività

L’incidente ha avuto un impatto significativo sull’Inter, che ha deciso di annullare la consueta conferenza stampa del tecnico Cristian Chivu prevista in vista della gara contro la Fiorentina. L’intera squadra è profondamente colpita dall’accaduto, evidenziando quanto eventi esterni possano influenzare il morale e la concentrazione del gruppo. La vicenda di Martinez è un richiamo alla vulnerabilità e alla responsabilità che ogni individuo porta con sé, sia nella vita privata sia in quella professionale.

Questo tragico evento solleva interrogativi sulla sicurezza stradale, non solo per gli automobilisti, ma anche per i pedoni e coloro che utilizzano dispositivi di mobilità personale. In attesa di ulteriori sviluppi dalle indagini, l’episodio rimane un triste promemoria delle conseguenze che possono derivare da un incidente stradale. L’Inter, nel frattempo, cerca di affrontare il momento difficile, concentrandosi sulla partita imminente e offrendo supporto al proprio giocatore in un frangente così delicato.

A quale velocità andava il portiere dell’Inter?

Non ci sono al momento dei dati certi, circa la velocità dell’auto condotta dal portiere dell’Inter. Non sono inoltre disponibili testimonianze audio-visive, se non il racconto dei testimoni. Una situazione che resta, quindi, ancora avvolta nel mistero. Sarà fondamentale ai fini dell’indagine per omicidio stradale capire ogni dettaglio possibile fornito da eventuali testimonianze. Verranno interpellati soprattutto gli automobilisti che, al momento dell’impatto, si trovavano sullo stesso tratto di strada percorso dal vice Sommer.

Leggi anche
Sinner oggi a Parigi: orario, dove vederlo in TV e come può tornare n.1 al mondo

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Ottobre 2025 17:36

Sinner oggi a Parigi: orario, dove vederlo in TV e come può tornare n.1 al mondo

nl pixel