Minibot, Giovanni Tria: Dal Mef parere negativo. Distanza con la Lega di Matteo Salvini. Giorgetti: Tutte le soluzioni nuove sono contestate.
Minibot, Tria frena la Lega. La proposta del Carroccio di pagare il debito della pubblica amministrazione con mini-Buoni ordinari del Tesoro ha scatenato una polemica destinata a riaccendere i contrasti tra il vicepremier Matteo Salvini e il Ministro dell’Economia.
La situazione economica dell’Italia, non è un mistero, preoccupa i vertici del governo e necessita di una soluzione. La Lega porta avanti due proposte: una storica, quella della flat tax, e una nuova, quella di mettere in circolazione i minibot (cosa sono e a cosa servono) per pagare i debiti della pubblica amministrazione.

Minibot, Giorgetti: Sono una proposta per accelerare i pagamenti. Ma la Lega non vuole uscire dall’euro
La prima conferma arriva dal sottosegretario Giorgetti, il quale, nonostante la proposta sia stata fermamente bocciata da Mario Draghi, ha confermato che si sta valutando sull’emissione di Buoni del Tesori di piccolo taglio.
“Tutte le soluzioni nuove sono contestate, non dico che siano la Bibbia, ma sono una proposta per accelerare i pagamenti, una delle possibilità, una delle soluzioni: ma la strada maestra è quella della crescita”.
Anche Matteo Salvini ha confermato le valutazioni a riguardo specificando però come nessuno in casa Lega stia pensando a una strategia ad ampio raggio per abbandonare l’Unione europea.

Tria boccia la Lega sui Minibot: dal Mef parere negativo
A margine del G20 il Ministro dell’Economia Giovanni Tria ha fatto sapere che il suo Ministero non è favorevole alla proposta del Carroccio.
“Questa è una cosa che sta nel loro programma: il ministero dell’Economia ha girato un parere negativo. Penso che in un’interpretazione, quella del debito, non servono. Nell’altra, quella della valuta alternativa, ovviamente, si fanno i trattati e quindi non possono essere fatti”.